ARTIGIANO NEL DIGITALE: PERCHÉ DEVI AVERLO ASSOLUTAMENTE NELLA TUA LIBRERIA?

Se sei già nel mio gruppo Facebook gratuito ALBERTOPOLI$! l’avrai visto in anteprima.

Oggi è il grande giorno: Artigiano nel Digitale esce ufficialmente e puoi ordinarlo direttamente qui.

Copertina artigiano nel digitale

È il “quarto figlio” che si aggiunge al mio primo libro A vendere finestre non si guadagna, che ancora dal oggi – dal 2017! – continua a vendere e ricevere riconoscimenti dai colleghi del settore.

E poco più di un anno fa presentavo al MADE EXPO in anteprima Se non ti rispettano non ti pagano, un libro unico nel nostro settore perché contiene 7 storie di successo (nomi, cognomi e aziende reali) di alcuni colleghi e miei clienti da tutta Italia.

Di base, probabilmente mi conosci già e sai che non mi piace perdermi in fronzoli e vado dritto al punto.

Perciò, ecco a te 3 motivi – da artigiano ad artigiano – per cui devi avere assolutamente Artigiano nel Digitale nella tua libreria.

Motivo #1: Artigiano nel Digitale è il libro che avrei voluto leggere (e comprare) io

Nel 2012, più di 10 anni fa, lavoravo come artigiano serramentista nella ditta di infissi di famiglia.

All’epoca, il marketing per vendere finestre non esisteva affatto.

Stavano appena nascendo i “blog aziendali“, ma nel nostro settore non c’era praticamente nulla rispetto a ciò che puoi trovare oggi.

E io stesso, che mi ero messo in testa di “farmi pagare i preventivi per le finestre facendo marketing“, avevo appena aperto il blog posaqualificata.it – che oggi è una rete di serramentisti presente in tutta Italia.

Ebbene, sai quanto avrei pagato io 10 anni fa pur di avere un libro:

specifico per gli artigiani come me

scritto da un artigiano che fa marketing e non da un semplice “esperto”

con un Sistema già testato e pronto all’uso per gli artigiani?

Te lo dico io. Avrei pagato migliaia di euro.

Cosa che poi ho fatto, perché ho comprato tutto il materiale di marketing americano che mi capitava sotto tiro – e l’ho poi adattato al mercato italiano e a quello dei serramenti.

Ecco perché Artigiano nel Digitale è il libro che avrei comprato col sorriso a 64 denti 10 anni fa… se solo qualcuno l’avesse scritto!

E tu non solo parti con questo vantaggio, ma hai anche un libro scritto da artigiano ad artigiano – con il linguaggio più semplice possibile e un processo “passo passo” per mettere in pratica.

Motivo #2: Artigiano nel Digitale è più di un libro… è un Manuale!

Il secondo motivo è che Artigiano nel Digitale è più di un libro, è un Manuale.

Conosci bene la differenza: il Manuale è quello strumento che ti consente di “mettere le mani” su un certo tema e di ottenere risultati – ed è il tuo riferimento ogni volta che vuoi fare qualcosa di nuovo.

Ecco, Artigiano nel Digitale è il primo Manuale di marketing specifico per gli artigiani scritto nella loro lingua, in modo semplice, pratico e passo-passo.

Ti basta dare uno sguardo all’indice per vederlo a colpo d’occhio.

Indice
Prefazione di Piernicola De Maria 

Capitolo 1. Come passare da Artigiano ad Azienda
Parliamo della Vendita
Prima della Vendita: il Marketing
La tua Consulenza “nero su bianco”
Dalla Consulenza all’azione: partiamo!
Capitolo 2. Come creare contenuti che vendono
Perché tutto inizia dal Copywriting?
La magia del Copywriting all’opera
Scrivere contenuti che “funzionano”
Capitolo 3. Come creare il tuo Sito Web da n°1 
Perché il Sito Web? Guarda i numeri 121
Analisi e progettazione: “millimetrare” il tuo Sito
Crea il tuo Sito Web in sole 7 pagine
Capitolo 4. Come posizionarti su Google 
Il falso “dilemma” tra Copywriting e SEO
Niente contenuti, niente SEO
Un po’ di SEO in pratica
Capitolo 5. Come farti trovare nella tua zona 
Che cos’è e come funziona Google My Business
Crea il tuo account Google My Business
Un Esempio direttamente da un Cliente
Capitolo 6. Come acquisire più Clienti con i Social 
Perché è importante esserci sui Social?
Da dove partire? 4 Social per gli artigiani
Crea la tua Pagina Facebook in 10 minuti
Capitolo 7. Come innescare la crescita continua
Come acquisire nuovi clienti e fidelizzarli a vita
Il tuo bancomat aziendale
Essere N°1 già a prima vista
Eventi e iniziative locali per artigiani
Capitolo 8. Come applicare questo Manuale? 

In ben 308 pagine e con un “pit stop” alla fine di ogni capitolo per ricapitolare tutto, applicherai il Sistema testato su 100+ artigiani con la mia agenzia Marketing al Millimetro per cambiare il tuo approccio da “artigiano” ad “azienda”…

… e costruire un marketing che ti porti risultati a partire dal tuo sito internet, pagine social e account Google, fino ad espanderti senza limiti innescando una crescita continua.

Motivo #3: Artigiano nel Digitale è pronto all’uso!

Il terzo motivo è che Artigiano nel Digitale è un Manuale pronto all’uso.

Sia chiaro: nel Manuale c’è un Sistema completo che puoi seguire passo dopo passo e far decollare il marketing per la tua attività artigianale.

Allo stesso tempo, siccome sono un artigiano anche io, so bene che aggiungere un po’ di cose già pronte da usare ti sarebbe tornato molto comodo.

Come fidelizzare i clienti?

Come ricontattare chi non ha comprato da te?

Come smettere di fare montagne di preventivi a vuoto?

Che cosa scrivere nelle e-mail da mandare ai contatti?

Ecco, per ciascuna di queste domande c’è nel Manuale una soluzione già pronta, con modelli di messaggi da inviare, le 4 e-mail di benvenuto per i tuoi nuovi contatti e tanto altro.

E con soli 25€ (più un Bonus del valore di 297€), è sicuramente un affare per la tua libreria – e soprattutto, per la tua azienda o attività di artigiano!

Solo 25€ (+ Bonus valore 297€) e in 48 ore ce l’hai sulla scrivania!

Non ti anticipo nulla sul Bonus. Se vuoi, puoi scoprire di più cliccando qui.

Un’ultima cosa che ci tengo a dire è che, soprattutto se mi segui da anni, sai quanto mi “sbatto” per alzare l’asticella del nostro settore artigiano.

10 anni fa sono partito con il marketing e non c’è stato giorno – in questi 5 anni di supporto agli artigiani per aumentare i profitti e migliorare la gestione – in cui non abbia “martellato” sull’importanza di avere un Sistema nella propria azienda.

Ancora oggi, ci sono tanti – troppi! – artigiani tanto bravi quanto schiavi del loro lavoro.

Ecco, il mio lavoro in questi anni è stato “liberare” un centinaio di artigiani e farli diventare imprenditori con un’azienda capace di camminare sulle proprie gambe.

E questo, oltre ad essere un premio impagabile per me, è stato il passo che ha innescato in loro una crescita continua, proprio come scrivo in Artigiano nel Digitale.

E se anche tu sai di essere molto bravo o brava nel tuo lavoro – e vuoi che finalmente il mondo intero se ne accorga – è arrivato il momento di cambiare marcia.

Prendi Artigiano nel Digitale e fai il primo passo verso la crescita della tua attività.

Copertina artigiano nel digitale

Buona lettura!

Guido

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Guido Alberti

Imprenditore, Consulente, Autore.

Aiuto le aziende di serramenti e gli showroom di porte e finestre ad aumentare i profitti e migliorare l’organizzazione.

Sono autore di A vendere finestre non si guadagna, Più Profitti in Edilizia e Se non ti rispettano non ti pagano.

Clicca qui e unisciti al gruppo FB gratuito ALBERTOPOLI$.

Come attirare nel tuo showroom di porte e finestre clienti pronti ad accettare la tua “proposta che non si può rifiutare”

Seguici su Facebook

Vuoi acquisire più clienti alto-spendenti e avere collaboratori più autonomi?

Scopri che cosa può fare per te Sistema Finestra.

Vai alla Consulenza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto e accetto la privacy policy