Bilancio aziendale serramenti: hai già il tuo bilancio (o bilancino) aggiornato al 30 Novembre 2020?
Se la tua risposta è “Sì“, ti faccio i complimenti.
Se la risposta è “No“, purtroppo (o per fortuna) sei in buona compagnia.
Ho fatto questa domanda durante il Serramentour 2020 e non sono state molte le mani che si sono alzate per confermare che avevano il loro bilancio aggiornato.
Se non hai il tuo bilancio aziendale aggiornato, questo significa qualcosa di molto grave.
E sai che cosa c’è di molto grave?
Che stai guidando la tua azienda letteralmente con gli occhi bendati.
Sono sicuro che non ti sembra una buona idea scendere di casa e andare a fare una bella passeggiata per strada con gli occhi bendati.
Eppure in questi 3 anni in cui ho portato oltre 60 aziende di serramenti a migliorare profitti e gestione (e ne ho monitorate per conto mio circa un centinaio), ho visto molti imprenditori condurre la propria azienda sul mercato veramente alla cieca.
Di base, non avere un bilancio economico aggiornato è una cosa che soprattutto in questo 2020 e con il treno che passa una volta nella vita come il Superbonus, nessun serramentista può permettersi.
Ecco perché in questo articolo torno ancora una volta sui 3 documenti che aumentano i profitti della tua azienda e che puoi ricavare dal tuo bilancio d’esercizio.
Leggi con molta attenzione questo articolo e potrai finalmente prendere il controllo del tuo bilancio aziendale e portare la tua azienda di serramenti ad una crescita sostenibile e duratura nel tempo.
I 3 documenti chiave del tuo bilancio aziendale serramenti (e perché spesso sono incomprensibili)
Faccio una premessa.
In questo articolo parlerò direttamente dei 3 documenti chiave del tuo bilancio aziendale che possono portare profitti alla tua azienda ed evitare perdite se sei in crisi (se li sai leggere ed usare bene).
Non entrerò nel tecnico come un manuale di economia aziendale, così come non passerò in rassegna tutto il bilancio di esercizio, il bilancio economico o bilancio societario.
Ti dirò invece direttamente che cosa devi guardare e dove portare la tua attenzione per afferrare subito i numeri che contano del tuo bilancio aziendale.
Quindi fai molta attenzione ora.
I documenti chiave del tuo bilancio aziendale sono questi 3.
1- Stato Patrimoniale;
2- Conto Economico;
3- Rendiconto Finanziario.
Di base, però, c’è un problema con questi documenti.
Ed è che spesso e volentieri questi 3 documenti contengono dei dati incomprensibili.
Perché questi dati sono incomprensibili?
Non perché noi imprenditori siamo ignoranti o non abbiamo le competenze.
Non è assolutamente per questo.
Ma è semplicemente perché spesso questi documenti “da soli” non ci danno quelle informazioni del bilancio aziendale che l’imprenditore dovrebbe avere sempre sotto i propri occhi.
Perché spesso (purtroppo) questi 3 documenti sono solo un insieme di cifre, un insieme di voci che non ci fanno capire come sta andando la nostra azienda.
E se i fatti sono questi, allora potresti chiederti…
Come capire come sta andando la tua azienda con i 3 documenti chiave del tuo bilancio aziendale?
Stando così le cose, allora la domanda è:
Come posso capire dai 3 documenti chiave del mio bilancio aziendale se la mia azienda sta andando bene?
E come faccio ad usare questi 3 documenti per aumentare i profitti?
Come ho già scritto in un articolo sul bilancio di un’azienda di serramenti in crisi, una delle prime cose da fare è applicare un sistema di controllo di gestione alla tua azienda, in modo da mettere la liquidità della tua azienda al riparo da emergenze o da eventi imprevisti del tuo mercato.
Se non controlli i numeri fondamentali (economici e finanziari) del tuo bilancio aziendale, praticamente metti la tua azienda in pericolo ogni volta che avviene un evento non programmato.
E quello che puoi fare da subito per andare in questa direzione, consiste nel rispondere a due semplici domande.
1- Quanto guadagni?
2- Quando incassi?
Nell’articolo che ti ho indicato ho fatto queste domande a chi aveva una azienda in crisi, così da portare a valutare quanto tempo potevano resistere senza nuove entrate e nuovi incassi.
Ma nel tuo caso, invece, se la tua azienda è invece in buono o ottimo stato, puoi partire dalla risposta a queste domande per padroneggiare meglio condizioni importanti come:
– Sapere dal conto economico se un cantiere ti sta facendo guadagnare o andare in perdita;
– Tenere sotto controllo la cassa e ridurre al minimo l’esposizione;
– Tenere sotto controllo la marginalità e poter investire nel marketing senza gravare sui
costi aziendali.
Mi rendo conto che, se non hai ancora gestito il tuo bilancio aziendale in questo modo, può sembrarti un po’ difficile a prima vista.
Ma ti assicuro – e te lo certificano le oltre 60 aziende di serramenti che ho seguito in questi 3 anni – che non ci vuole una laurea in economia e che basta lavorare con attenzione su poche cose estremamente efficaci.
Ne ho parlato già nell’articolo sul negozio di infissi di successo, così come l’ho fatto negli articoli di Serramentour per le tappe di Padova, Riccione e Roma.
E puoi immaginare quanta sicurezza ti dà misurare esattamente quanto ti costa e quanto margine ti dà ogni singola ora del tuo lavoro, della tua azienda, del tuo showroom e del tuo cantiere.
Perché è come mettere finalmente le mani sul rubinetto del tuo conto in banca e della tua azienda e poter finalmente aprire e chiudere senza avere più noie, rogne o stress causate dal gestire la tua azienda con gli occhi bendati.
Prendi il controllo del tuo bilancio aziendale serramenti e dei numeri della tua azienda direttamente con me
Bene, facciamo una breve sintesi.
Quando prendi il controllo del tuo bilancio aziendale metti le mani sul rubinetto del tuo conto in banca e della tua azienda e puoi finalmente mettere al sicuro cassa, liquidità e gestione economico finanziaria.
Questo è il passo fondamentale perché il tuo bilancio aziendale – e i 3 documenti chiave stato patrimoniale, conto economico e rendiconto finanziario – diventi uno strumento per aumentare i profitti della tua azienda.
Purtroppo questi documenti, nella maggior parte dei casi, sono un insieme di voci “incomprensibili” e non ti dicono subito se la tua azienda sta andando bene o no.
Ma come hai visto in questo articolo ed in quelli di Serramentour, prendere il controllo di questi numeri ti toglie dal pericolo che già stai correndo perché conduci la tua azienda con gli occhi bendati.
Se vuoi saperne di più e vuoi finalmente prendere il controllo del tuo bilancio aziendale, accelerando i tempi ed i risultati con il mio supporto, richiedimi pure una consulenza strategica cliccando sul pulsante qui sotto.
Vuoi acquisire più clienti alto-spendenti e avere collaboratori più autonomi?
Scopri che cosa può fare
per te Sistema Finestra.
Sarà un piacere per me supportarti in questa operazione fondamentale per la tua azienda.
A presto,
Guido.