È possibile automatizzare i processi aziendali per uno showroom di porte e finestre?
Dopo un anno nella Mastery Sistema Finestra, William Dainese di Infissi Diamante a Roma, racconta la sua esperienza di come sia riuscito a creare dei sistemi automatici per i suoi due show-room.
Ammette che all’inizio non è stato affatto semplice in quanto si tratta di un’attività molto complessa, ma allo stesso tempo, una volta assimilata per bene, permette di agevolare la mole di lavoro.
Prima di vedere come ha fatto William a creare dei sistemi automatici per i suoi due show-room, facciamo un passo indietro.
Vediamo quali erano le difficoltà di William prima di frequentare la Mastery Sistema Finestra e come sia riuscito a venirne fuori.
Mastery sistema finestra: le difficoltà iniziali di William
Premetto che William è sempre stato un appassionato di marketing e di formazione in generale, ma questo non esclude che, anche per chi ci mette passione in quello che fa, le difficoltà non manchino.
Infatti, ecco cosa dice William:
“il problema più grande che avevo prima di frequentare la Mastery Sistema Finestra era il non riuscire ad automatizzare i processi aziendali e adattare le nozioni di marketing che avevo studiato per conto mio, al settore dei serramenti.
Di cose ne ho studiate. Ho frequentato diversi corsi di formazione, ma nessuno è stato così specifico per il mio mercato. Magari nella teoria ero bravo, sapevo cosa dovevo fare, ma non riuscivo a mettere in pratica quello che studiavo.
Solo dopo aver ascoltato i consigli di chi opera direttamente in questo settore, è diventato tutto più semplice. Con Guido è stato come giocare con Ronaldo.
Ora so esattamente cosa fare, come farlo e soprattutto quando farlo.”
Esattamente William. Il fatto di avere una linea guida da seguire rende il tutto più semplice.
Ma questo non esclude che il lavoro da fare non sia tanto. Ecco perché sapere esattamente cosa fare e in che ordine farlo, rende la vita più semplice.
Mentre, se dovessimo tornare indietro di un anno, quando hai deciso di intraprende questo percorso, hai mai avuto dei dubbi a riguardo?
Automatizzare i processi aziendali: ecco come tutto ha avuto inizio
“Diciamo che grossi dubbi non ne ho mai avuti. Dopo che ho capito quello che cercavi di comunicarmi attraverso le tue pubblicità e il tuo blog, ho acquistato subito il tuo libro per serramentisti.
Quando ho terminato la lettura del libro, ho capito di che pasta fossi fatto e ti ho contattato subito per approfondire il mio caso specifico.
La cosa che mi ha colpito di più è stato il fatto che tu hai sempre vissuto in questo settore e non sei il classico rivenditore di corsi. No. Quello che insegni l’hai già applicato tu in prima persona nella tua azienda con posaqualificata.it.
E questo è il motivo per cui ho scelto di iscrivermi alla Mastery Sistema Finestra.”
William aveva già avuto altre esperienze con altri formatori visto che è una persona molto appassionata di tutto quello che ruota intorno al marketing, vendita e la gestione.
Quindi, conoscendo il suo background, gli ho chiesto cosa fosse migliorato nei suoi showroom, dopo la Mastery Sistema Finestra.
Cos’è cambiato dopo la Mastery Sistema Finestra
Ecco la sua risposta:
“Il valore aggiunto è stato quello di automatizzare i processi aziendali grazie al corretto utilizzo di Active Campaign (software per invio di email e gestione dei processi interni). Devo ammettere che sono rimasto davvero sbalordito dopo aver conosciuto questo incredibile strumento.
Studiandolo nei minimi dettagli sono riuscito a sfruttarlo molto bene, soprattutto per la gestione interna dei collaboratori. Da quando ho deciso di automatizzare i processi aziendali ho ridotto la mole di lavoro in azienda.
In altre parole, l’ho resa più snella ed efficace, non solo per me, ma anche per tutti i miei collaboratori.
È un sistema a dir poco valido.
Infatti, grazie alla creazione dei sistemi automatici, sono riuscito a concentrarmi su altre attività altrettanto importanti, come la creazione della guida, che tu insegni nella Mastery Sistema Finestra, per selezionare il mio target di cliente ideale.
Ora finalmente posso dire che sono riuscito a differenziarmi da tutti i miei concorrenti in zona.”
Esatto.
Il mio obiettivo, infatti, è quello di mettere i titolari di aziende di serramenti o di showroom di porte e finestre, come nel tuo caso, nelle condizioni di potersi differenziare dagli altri.
Oggi, per differenziarti devi fare qualcosa che non è alla portata di tutti, perché se così non fosse, banalmente, tutti potrebbero fare quella cosa e di conseguenza non esisterebbe differenziazione.
“Certo. Questo è vero. Se ne sono accorti anche i miei colleghi qui a Roma. C’è una differenza netta tra me e gli altri competitor, anche più grandi di me!
Oltre a questo, è vero che nei miei showroom ho meno persone di quelle che servirebbero, ma è anche vero che automatizzare i processi aziendali ha reso indifferente questo punto, perché comunque riusciamo a fare tutto il necessario senza andare in difficoltà. Senza contare il fatto che abbiamo risparmiato un mucchio di soldi sul costo del personale.”
Mastery Sistema Finestra: può essere utile anche per te?
Quindi William, in conclusione:
“consiglieresti la Mastery Sistema Finestra ad altri imprenditori che come te, hanno un’azienda di serramenti o uno show-room di porte e finestre?”
“Sì. Sicuramente lo consiglio a tutti i serramentisti che si trovano nella mia stessa situazione o chi si trova in una situazione migliore o peggiore, perché sono del parere che più sai, meglio è.
Sono convinto che la conoscenza rende liberi.
Chi investe nella Mastery Sistema Finestra oggi, sarà ben ripagato domani.”
Ringrazio William per queste bellissime parole.
Se anche tu vorresti automatizzare i processi aziendali e non sai come fare, ti consiglio di partecipare alla prossima Mastery Sistema Finestra. In che modo?
Partendo dal Corso Sistema Finestra che si terrà il 3-4 giugno on-line e sarà interamente dedicato al marketing che funziona.
Trovi tutti i dettagli qui: www.corsosistemafinestra.it
A presto.