PERCHÉ E COME CALCOLARE IL COSTO ORARIO DI UN’AZIENDA DI SERRAMENTI

Una cosa fondamentale che devi conoscere per gestire al meglio la tua azienda di serramenti è come calcolare il costo orario di un’azienda o della tua struttura. Ecco una semplice formula:

 

Costi Fissi
:
La somma di tutte le ore produttive “vendibili” della tua azienda 

 

 

Ti renderai conto tu stesso che ci sono dei limiti. Un’azienda di serramenti, che vende al privato, ad esempio ha il limite dei posatori.

Puoi vendere quanto vuoi, ma oltre a un certo limite, se non riesci a posare e consegnare, non puoi continuare a vendere!

 

Come calcolare il costo orario di un’azienda di serramenti, allora?

 

Quello che devi fare è prendere le ore produttive vendibili dei posatori, e se vai in cantiere anche le tue, e suddividerle per i costi fissi. In questo modo ottieni il costo orario di struttura.

Ore produttive vendibili dei posatori

:

Costi Fissi

=

Costo Orario di Struttura

 

Prendi poi il margine di contribuzione che hai su quella commessa e dividilo per le ore che ti è costato produrre quella commessa. In questo modo otterrai il margine di contribuzione orario.

 

Margine di Contribuzione

:

Ore impegnate per produrre quel lavoro/cantiere
=

Margine di Contribuzione Orario

 

A questo punto, possono verificarsi tre situazioni:

A)  Il margine di contribuzione orario è superiore ai costi di struttura: in questo caso sei in utile;
B)  Il margine di contribuzione è uguale, quindi sei in pareggio;
C) .Il margine di contribuzione è inferiore, e allora sei in perdita.

 

Se non sai come calcolare il costo orario della tua azienda, potresti perdere soldi senza saperlo

Quando faccio vedere come calcolare il costo orario di un’azienda ad altri serramentisti, spesso mi viene detto che in molti casi si corre il rischio di non lavorare, proprio perché alcuni lavori sono in perdita. 

Se sei strutturato e hai un’azienda con costi importanti, quando fai un lavoretto (una zanzariera, una singola porta), il più delle volte ci stai rimettendo. Ecco perché se ragioni sul ricarico hai la sensazione di guadagnare di più, ma le cose non stanno così!

Se non calcoli il costo orario della tua azienda potresti essere in rimessa senza rendertene conto.

Peggio ancora: potresti pensare di star guadagnando quando stai perdendo dei soldi!

Un conto è fare quel lavoro consapevoli di farlo in rimessa, magari per acquisire il cliente e proporre lavori futuri.

Un altro è farlo come se stessimo andando in autostrada con gli occhi bendati.

Vuoi acquisire più clienti alto-spendenti e avere collaboratori più autonomi?

Scopri che cosa può fare
per te Sistema Finestra.

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Guido Alberti

Imprenditore, Consulente, Autore.

Aiuto le aziende di serramenti e gli showroom di porte e finestre ad aumentare i profitti e migliorare l’organizzazione.

Sono autore di A vendere finestre non si guadagna, Più Profitti in Edilizia e Se non ti rispettano non ti pagano.

Clicca qui e unisciti al gruppo FB gratuito ALBERTOPOLI$.

Come attirare nel tuo showroom di porte e finestre clienti pronti ad accettare la tua “proposta che non si può rifiutare”

Seguici su Facebook

Vuoi acquisire più clienti alto-spendenti e avere collaboratori più autonomi?

Scopri che cosa può fare per te Sistema Finestra.

Vai alla Consulenza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto e accetto la privacy policy