COME MIGLIORARE LA GESTIONE AZIENDALE? CASO STUDIO STEFANO COSTANTIN

Cosa significa migliorare la gestione aziendale per uno showroom di porte e finestre?

Significa riuscire a vedere e risolvere problemi che prima erano invisibili.

Significa poter migliorare sempre di più.

Significa trovare finalmente la quadra per la propria azienda o per il proprio showroom.

Ed è proprio questo l’argomento centrale dell’articolo di oggi che vede protagonista Stefano Costantin di costantinserramenti.it a Piacenza d’Adige.

Stefano, dopo aver frequentato il primo anno di Mastery Sistema Finestra, ha deciso di raccontare la sua esperienza con un unico scopo:  aiutare altri imprenditori come lui,  se aderire o meno a questo percorso ricco di tanti insegnamenti e spunti interessanti.

Stefano viene da un’azienda tramandata da generazione in generazione e che oggi è improntata sulla rivendita dei serramenti.

Prima di vedere come è migliorata l’azienda di Stefano, dopo aver frequentato la Mastery, è giusto che tu sappia quali sono stati i suoi dubbi e le sue preoccupazioni prima di prendere questa decisione.

Lascio subito la parola a Stefano.

 

 

Prima di migliorare la gestione aziendale

 

“Ciao Guido e ciao tutti.

Vorrei partire dal principio di questa mia scelta.

Tutto è iniziato dal corso Sistema Finestra di giugno 2019. Ho deciso di iscrivermi al corso perché volevo sapere come migliorare la gestione aziendale.

Sì perché, sai com’è, di corsi tecnici ce ne sono a bizzeffe mentre di corsi così specifici per il nostro settore, ce ne sono davvero pochi.

Comunque sia, prima del corso non ti nego che ero un po’ dubbioso per la sua validità, ma allo stesso tempo ero molto volenteroso.

Desideravo ardentemente dare una svolta alla mia azienda.

Infatti, al secondo giorno del corso è sorta la possibilità di iscriversi alla Mastery Sistema Finestra della durata di qualche mese, insieme a persone che fanno il mio stesso lavoro con cui ci si può confrontare.

E già questo, senza troppi giri di parole, è bastato a convincermi.

In quel momento non è stata la mia parte logica a decidere, ma è stata la mia parte razionale spinta dal desiderio di migliorarsi sempre di più. E alla fine dell’anno posso dire che aveva pienamente ragione.

Ecco perché sono molto contento di essermi iscritto alla Mastery Sistema Finestra.”

Questo concetto mi ricorda un insegnamento di uno dei miei mentori, il quale afferma continuamente:

“la gente non ti segue per quello che fai, ma per quello che sei!”

Ed è proprio il messaggio che cerco di trasmettere in Sistema Finestra.

Quindi Stefano…

 

Se dovessimo prendere la singola cosa che ti ha convinto a partecipare alla Mastery Sistema Finestra, qual è stata?

 

“Beh, sicuramente per gli argomenti che sapevo avremmo trattato. 

Si tratta di argomenti che non ho mai sentito nominare in nessun altro corso. 

Sapevo che avrei imparato qualcosa di importante su come migliorare la gestione aziendale, l’organizzazione e altre cose che mi hanno spronato a prendere  al volo questa occasione.

Non dico che gli altri corsi che ho frequentato non sono stati validi, anzi. Voglio solo dire che ciò che ho imparato nella Mastery Sistema Finestra, non si trova negli altri corsi.

Sì, Stefano, lo so. Infatti questo è un concetto su cui mi batto ogni singolo giorno.

La gente, nel nostro settore pensa che basti essere posatori qualificati per vendere di più, ma sappiamo entrambi che si tratta di una falsa convinzione.

Infatti, il mio obiettivo con Sistema Finestra è proprio quello di rinnovare il nostro settore che per anni ha ragionato solo da un punto di vista tecnico, senza curare la divulgazione di quelle competenze tecniche. 

Io sono a favore di chi sia qualificato, non fraintendermi, ma bisogna entrare nell’ottica che questo da solo non basta per vendere di più. Devi far sapere ai tuoi potenziali clienti che tu sei qualificato. E questo è possibile farlo grazie ad alcune strategie che insegno all’interno della Mastery.

Se tutti conoscessero la mia storia, capirebbero il motivo per cui, pur nascendo come posatore, ribadisco di continuo questo concetto.

Quello su cui ci battiamo in sistema finestra, sono 3 aspetti chiave:

1. La conoscenza dei numeri della propria azienda;

2. Applicare un buon sistema di marketing;

3. Lavorare sulla gestione dell’azienda.

La combinazione di questi 3 elementi potrebbe risollevare un’azienda che non se la sta passando tanto bene, oppure potrebbe aumentare il fatturato di un’azienda che semplicemente vuole guadagnare di più.

“Sono pienamente d’accordo Guido.

A volte è solo una questione di orgoglio. È dura ammettere i propri errori, ma solo sbagliando si impara. 

Arriva un momento in cui ti fermi e dici: “ok, è finito il momento delle false illusioni, vediamo di trovare una soluzione al mio problema!”

Ricordo che prima della Mastery, nella mia azienda le vendite non mancavano, i posatori c’erano e comunque sapevo che potevo fare ancora meglio di quello che stavo facendo.

Poi ho scoperto che prima di migliorare la mia azienda, dovevo migliorare me stesso come persona per sviluppare il giusto mindset.

Dopo aver preso questa consapevolezza e aver messo in pratica tutti i consigli appresi nella Mastery Sistema Finestra, oltre ad aver imparato come migliorare la gestione aziendale, ho notato un cambiamento anche nei miei collaboratori. 

Li vedo più presi dal lavoro. 

Vuoi per il fatto che mi vedono sempre impegnato.

Vuoi perché vedono che investo del tempo e del denaro.

Non saprei, ma va bene così. 

Perché, alla fine, quello che conta, sono sempre i risultati!

Però, se c’è una cosa che ho capito è che se vuoi il meglio dai tuoi collaboratori, devi essere tu stesso a darci dentro al 100%.

L’insegnamento più grande che ho ricevuto dalla Mastery Sistema Finestra è proprio questo: aver preso il controllo totale della mia azienda.

Se qualcosa non funziona, spesso la causa è un problema gestionale.

Basta solo fermarsi a riflettere e trovare una valida soluzione.”

Bene Stefano.

 

Cosa ti ha colpito di più della Mastery Sistema Finestra?

 

Quello che mi ha colpito di più è stato il gruppo di persone che ho trovato al suo interno. C’erano persone con aziende più piccole, più grosse, più organizzate e meno organizzate rispetto alla mia.

Però, non c’è mai stato nessuno che ha tentato di prevaricare su altri, perché siamo tutti spinti da un unico obiettivo: migliorare tutti insieme!

Ogni membro della Mastery ha qualcosa da insegnare.

Nei momenti di ‘chiacchiericcio’ ognuno è pronto ad aiutare e supportare il prossimo e in quel momento realizzi di essere capitato nel posto giusto.”

Sì, è vero. Diciamo che c’è una sana competizione che serve anche un po’ a stimolare, no?

Perché, se io vedo altri miei pari che si impegnano, si danno da fare e non mollano facilmente, allora mi viene quella giusta energia per poter dare il massimo.

Questo non ha prezzo. 

…l’unione fa la forza, sempre!

Ed è proprio quello che succede all’interno del gruppo della Mastery Sistema Finestra. Non hai nemmeno il tempo di esporre un problema, che ci sono già persone pronte ad aiutarti perché ci sono passati prima di te.

Mi rende davvero orgoglioso sentirti dire questo Stefano, davvero.

Ultima cosa.

 

Consiglieresti la Mastery Sistema Finestra a chi vuole migliorare la gestione aziendale?

 

Sì, assolutamente, ma non solo per migliorare la gestione aziendale.

Lo consiglierei perché è un percorso che ti aiuta realmente.

Non ti aiuta solo a far crescere la tua azienda o solo a capire come migliorare la gestione, ma ti aiuta anche a crescere come persona!

Se volessi attribuire un prezzo a tutto questo, non saprei quantificarlo.”

Grazie Stefano per queste bellissimi parole. 

Spero che le sue parole abbiamo chiarito i tuoi dubbi se iscriverti o meno alla Mastery Sistema Finestra.

Se pensi che questo percorso sia adatto alle tue esigenze e vorresti farne parte anche tu, il primo step è iscriverti qui: www.corsosistemafinestra.it 

Il corso si terrà il 3-4 giugno 2020 e sarà interamente dedicato al marketing che funziona per le aziende di serramenti e per gli showroom di porte e finestre.

Grazie per essere arrivato fin qui,

appuntamento al prossimo articolo!

Chiedimi la consulenza strategica
per la tua azienda di serramenti
o showroom di porte e finestre.

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Guido Alberti

Imprenditore, Consulente, Autore.

Aiuto le aziende di serramenti e gli showroom di porte e finestre ad aumentare i profitti e migliorare l’organizzazione.

Sono autore di A vendere finestre non si guadagna, Più Profitti in Edilizia e Se non ti rispettano non ti pagano.

Clicca qui e unisciti al gruppo FB gratuito ALBERTOPOLI$.

Come attirare nel tuo showroom di porte e finestre clienti pronti ad accettare la tua “proposta che non si può rifiutare”

Seguici su Facebook

Vuoi acquisire più clienti alto-spendenti e avere collaboratori più autonomi?

Scopri che cosa può fare per te Sistema Finestra.

Vai alla Consulenza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto e accetto la privacy policy