La maggior parte dei serramentisti che “impattano” in un messaggio di Sistema Finestra, pensano che Sistema Finestra sia solo marketing, quando in realtà è un vero e proprio corso di gestione aziendale per serramentisti.
E per mostrarti la mia affermazione, prendo spunto proprio da una testimonianza sulla Mastery Sistema Finestra.
La Mastery Sistema Finestra è il percorso di crescita annuale in cui seguo passo passo la tua azienda di serramenti, o il tuo showroom di porte e finestre, per aiutarti a incrementare i profitti e migliorare la gestione.
E per farlo, inizio raccontandoti la storia di uno dei miei clienti di Milano, che insieme a suo fratello, gestiscono la loro azienda di serramenti. Parto proprio dai suoi dubbi prima di intraprendere questo percorso di crescita per la sua azienda.
Ecco le sue parole:
“Sicuramente i dubbi fanno parte dell’essere umano. Guido un’azienda da quasi vent’anni, non sono figlio d’arte e di conseguenza ho dovuto costruirmi da solo fin dal cantiere, facendo il manovale, per arrivare alla gestione di un’azienda”
“È stato un cambiamento molto importante e i dubbi c’erano. All’inizio di quest’anno mi chiedevo: potrà davvero aiutarmi a fare un salto di qualità? Quale vantaggio potrò dare ai miei clienti? Mi concentro moltissimo sui miei clienti che devono avere il meglio e non preoccuparsi di nulla… questi erano i miei dubbi principali”
Lui ha comunque scelto di iniziare questo percorso, i risultati non hanno tardato ad arrivare, come puoi leggere nel prosieguo dell’articolo.
Corso gestione aziendale serramentisti: un percorso impegnativo ma ricco di risultati
Certo, il percorso è stato impegnativo e ha richiesto da parte sua molto lavoro. Anche perché devi sapere che quando qualcuno prova a proporti qualsiasi percorso di crescita come semplice, ci sono dei problemi. Perché se una cosa è facile, allora è alla portata di tutti e la sua esclusività viene meno.
“Applicando ciò che tu, da collega, ci hai indicato come una delle strade da seguire, ripetendo questi processi in azienda e testandoli, il livello di consapevolezza è aumentato. Posso dire che, con la giusta costanza, tutto diventa un po’ più facile.
I primi mesi sono stati i più difficili per entrare nel mood… Mi ha aiutato molto potermi confrontare con i colleghi, capire che qualcuno ha messo in pratica un processo prima di te, e ha funzionato.
Quando capisci che le cose funzionano, allora la strada diventa un pochino più in discesa. I risultati alzano il livello di motivazione!”
Corso gestione aziendale serramentisti: comunicare le tue competenze al cliente finale
Come dico sempre, i risultati generano motivazione, e non il contrario. E nella Mastery Sistema Finestra, il confronto con i colleghi è un valore aggiunto! Nel corso di quest’anno insieme abbiamo creato il sistema unico aziendale, oltre ad aver lavorato su diverse attività di promozione online, e offline, come ad esempio la guida cartacea.
Ecco cosa dice il mio cliente a riguardo:
“Sono un accanito sostenitore delle promozioni offline. Ritengo che il rapporto con i nostri clienti sia quello che oggi ci contraddistingue dai big player, dalla grande distribuzione che punta ad arrivare direttamente al cliente finale.
Attraverso il nostro livello di professionalità: essere presente in cantiere, negli studi di progettazione, lavorando ancora prima di siglare il contratto, riusciamo a distinguerci.
Personalmente, lavoro al progetto, consiglio il cliente e pianifico step by step tutti i passaggi che saranno rispettati alla lettera e che facilitano sia il nostro lavoro che quello di tutte le maestranze in cantiere.
Di questo ne parlo nella mia guida, ed è proprio questo modo di lavorare che ci ha permesso di aumentare la nostra autorevolezza sia con i clienti che con i progettisti e con le maestranze.
Prima ci vedevano solo come serramentisti, oggi ci vedono come coloro che possono innovare e portare un processo in cantiere”.
Dalla mia, posso confermare come anche le mie parole avessero un peso diverso prima di guadagnare autorevolezza e posizionarmi come un esperto con posaqualificata.it. Essere percepiti come il riferimento, aiuta tantissimo.
A parlare non è uno qualsiasi, ma qualcuno che è presente, che ha scritto un manuale, crea contenuti e ha un’esperienza.
Nel caso del mio cliente, non ho dato alcun contributo a questa esperienza, quello che ho fatto è stato fare in modo che quel know-how arrivasse al cliente finale, che lo riconoscesse. Lui aveva già un’ottima gestione aziendale, con controllo dei numeri minuzioso e cura del cliente; semplicemente andava corretto il messaggio e comunicato nel modo giusto.
Gestione azienda serramenti: l’importanza della comunicazione
“Avevamo un problema nel comunicare quanto i nostri processi potessero creare vantaggio, ovviamente a noi, ma principalmente ai nostri clienti. Di base, abbiamo un tasso di passaparola vicino all’80%!
I nostri clienti ci telefonano, è una cosa che ci gratifica e che ci rende orgogliosi di ciò che facciamo.
Nell’ultimo anno e mezzo però, il tasso di riconversione delle persone che ci hanno consigliato o hanno riacquistato prodotti da noi è cresciuto.
Questo perché siamo stati in grado di comunicare quali sono i processi, scrivendo i passaggi e comunicandoli prima ancora di effettuare il lavoro.”
Ecco un aneddoto che dimostra quanto la comunicazione possa far percepire la differenza:
“Di recente un cliente mi ha detto di essere rimasto stupito, era alla seconda ristrutturazione e ha fatto notare come tutto ciò che avevamo scritto, era stato rispettato.
Questo lo davo per scontato, anche non scrivendolo; a quanto pare però, nel nostro mondo non lo è!
Anche la guida è stata molto d’aiuto, permettendomi di consegnare un contenuto in grado di indirizzare il cliente verso l’acquisto più consapevole, evitandogli quindi quegli errori che portano sempre criticità.
Molte persone hanno trovato la guida un ottimo biglietto da visita e l’hanno consegnata ad amici e parenti che dovevano ristrutturare casa e rischiavano di commettere errori (anche irreparabili!).
Questo è frutto di sei mesi di lavoro e di confronto con Guido, che ringrazio”.
Gestione aziendale serramentisti: un percorso di cambiamento con la Mastery di Sistema Finestra
“Riconosco che iniziare un percorso, arrivare a un certo livello, per poi porsi un ulteriore obiettivo e raggiungerlo, è estremamente motivante. Il mio lavoro mi diverte, mio fratello mi prende in giro perché mi sveglio fischiettando, oggi mi sveglio e continuo a fischiettare, ancora più allegramente!”
Per il mio cliente la guida cartacea è stata una vera e proprio svolta, come hai potuto intuire leggendo o ascoltando le sue parole. E proprio il processo di creazione della tua guida cartacea, per essere considerato come il riferimento dai tuoi clienti, sarà una parte fondamentale del prossimo corso Sistema Finestra.
Se vuoi saperne di più su come migliorare il tuo processo di vendita, prenota la tua consulenza strategica con me.

Chiedimi la consulenza strategica
per la tua azienda di serramenti
o showroom di porte e finestre.