La Masterclass più esclusiva d’Italia in Edilizia per dominare i numeri e fare il tuo record di utili nel 2024

restano 3 posti

3° Edizione Sold out

18 / 19 OTTOBRE - HOTEL GRAND MILAN - SARONNO

La Masterclass più esclusiva d’Italia in Edilizia per dominare i numeri e fare il tuo record di utili nel 2024

18/19 OTTOBRE - HOTEL GRAND MILAN - SARONNO

CORSO PER SHOWROOM DI SERRAMENTI PER AUMENTARE LE VENDITE

Rinnovo lo showroom serramenti, o partecipo a un corso per showroom serramenti? 

In questo articolo rispondo a una domanda che sempre più spesso mi viene fatta da colleghi serramentisti, titolari di aziende di serramenti o titolari di showroom di porte e finestre:

“Ristrutturo prima lo showroom, o partecipo a un corso per serramentisti?”

Non è mia intenzione dirti che una cosa sia più importante dell’altra, ma voglio con te un’analisi.

Quando si parla di showroom e corsi di formazione per serramentisti, parliamo di due cose fondamentali.

Due “attività” che non dovrebbero escludersi l’uno rispetto all’altro, ma come due strategie che in modo sinergico portano all’obiettivo finale. Di quale obiettivo ti sto parlando?

Di  incrementare i profitti del tuo showroom, e di migliorare la marginalità su ogni singola commessa.

Sai bene che per migliorare la marginalità ci vuole uno showroom pronto ad accogliere i potenziali clienti. Allo stesso modo, se vuoi incrementare i profitti e migliorare la marginalità, ti servirà però anche altro, vale a dire strategie di marketing da trasformare in azioni di pubblicità. E queste strategie le puoi conoscere partecipando a corsi di formazione per showroom.

 

Ristrutturo prima lo showroom o partecipo a un corso per showroom di serramenti?

 

So che te lo sarai chiesto tante volte, e proprio per questo ho girato un video in cui rispondo a questa domanda: corso showroom serramenti o rifaccio lo showroom?

Lo showroom è molto importante.

Soprattutto se vuoi “intercettare” lavori importanti, che trascendono le classiche porte e finestre, diventa fondamentale avere un luogo dove il cliente finale possa toccare con mano i prodotti che gli installerai in casa. 

Ma è altrettanto fondamentale fare in modo che, una volta che hai il tuo nuovo showroom, non ti ritrovi con una cattedrale nel deserto! Per non restare senza clienti, devi fare in modo che le persone vengano a visitarlo.

Anche se hai realizzato uno showroom molto bello e innovativo, dovrai comunicare cosa fai e dare un motivo alle persone per scegliere proprio da te. Sistemare il tuo showroom e fare formazione devono andare di pari passo.

Solo lo showroom per vendere finestre non basta.

 

Come “portare” persone nel nuovo showroom serramenti

 

All’inizio ci sarà la curiosità nei confronti della nuova attività o dei nuovi locali. Lo showroom è però un investimento con un periodo di ritorno molto lungo. Non puoi pensare di vivere di sola curiosità.

Dovrai fare in modo che queste abbiano un motivo per visitare il tuo showroom.

Se vuoi portare potenziali clienti interessati all’interno della tua attività avrai bisogno di realizzare contenuti, materiali online e cartacei che ti permettano di essere percepito come un esperto.

 

Riassumiamo:

– Va bene il rinnovo dello showroom, ma essere percepito come un esperto è fondamentale. Ecco perché un corso per showroom serramenti è altrettanto importante;

– Devi mettere in atto una serie di strategie per far sì che le persone vengano a visitare il tuo showroom. Passato l’entusiasmo iniziale, le persone non verranno più per curiosità, ma devi dargli una ragione valida;

– L’effetto curiosità svanisce rapidamente, e devi essere preparato, soprattutto se il tuo obiettivo è marginare di più, grazia al tuo nuovo showroom serramenti. 

 

Prima lo showroom o prima un corso per guadagnare di più? 

 

Per ottenere questi risultati devi qualificarti come un esperto che, oltre ad avere uno showroom moderno, è anche il punto di riferimento della sua zona. Rinnovare il tuo showroom e investire tempo e denaro va bene, soprattutto se nella tua zona il livello è molto alto. Lavorare a uno showroom di altissimo livello, spingersi troppo oltre, in una zona dove la concorrenza è indietro, potrebbe invece creare troppo distacco e non avere molto senso.

Una volta scelto l’investimento da fare e analizzato il mercato della tua area, ricordati di riservare parte del budget da utilizzare per comunicare nel modo giusto e portare le persone nel tuo showroom!

Non è necessario farlo all’inizio, ma quando l’effetto novità sarà finito sarà fondamentale.

Comunicare, non significa parlare del nuovo showroom, significa lavorare sul prima:

 

– Fare una serie di azioni che ti permettono di essere percepito come diverso da tutti gli altri;

– Iniziare a creare contenuti che aiutino le persone a scegliere porte e finestre;

– Creare video che rispondono alle domande che ti vengono fatte o che potrebbe farti un potenziale cliente;

 

Realizzare tutto questo necessita degli investimenti ma ti mette nelle condizioni di invitare le persone a entrare nel tuo showroom. Ti permette di mostrare una continuità tra quello che comunichi e il modo in cui lavori.

Se pensi di ristrutturare o di aprire un nuovo showroom, tieni di conto di tutto questo.

Tenere una parte di budget per mettere in leva una serie di meccanismi una volta realizzato il tuo showroom, è fondamentale per vendere finestre e porte e marginare di più. Come ti ho detto, l’effetto novità e l’attrazione di uno showroom molto bello, hanno un tempo limitato.

Rischi di fare un investimento importante per poi ritrovarti con uno showroom bellissimo ma vuoto!

Lavorare a monte e comunicare, ti farà percepire diversamente.

Una volta da te, le persone troveranno conferma di quello che fai e del modo in cui lavori nel tuo nuovo showroom.

Potrebbero anche giustificare nella loro mente il fatto che costi qualcosa di più; proprio perché percepiscono la differenza e i vantaggi che otterranno scegliendo te rispetto alla concorrenza.

Se riesci in questo hai vinto!

Ci vediamo al prossimo Corso Sistema Finestra. Due giornate di corso per showroom serramenti, in cui costruiremo il tuo sistema di vendita e scoprirai quali sono gli strumenti indispensabili che il tuo showroom di serramenti deve avere per marginare di più.

Come la guida per vendere infissi, ad esempio, che ti consentirà di essere percepito come il riferimento a livello locale.

Ti aspetto a Bologna il 3 e 4 dicembre al prossimo corso serramentisti Sistema Finestra.

Guarda il video della scorsa edizione, e vivi l’esperienza del corso vendere finestre Sistema Finestra.

 

 

Ci vediamo a Bologna.

 

Iscriviti e richiedi la tua  offerta per il prossimo Corso Sistema Finestra.

 

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Guido Alberti

Imprenditore, Consulente, Autore.

Aiuto le aziende di serramenti e gli showroom di porte e finestre ad aumentare i profitti e migliorare l’organizzazione.

Sono autore di A vendere finestre non si guadagna, Più Profitti in Edilizia e Se non ti rispettano non ti pagano.

Clicca qui e unisciti al gruppo FB gratuito ALBERTOPOLI$.

Come attirare nel tuo showroom di porte e finestre clienti pronti ad accettare la tua “proposta che non si può rifiutare”

Seguici su Facebook

Vuoi acquisire più clienti alto-spendenti e avere collaboratori più autonomi?

Scopri che cosa può fare per te Sistema Finestra.

Vai alla Consulenza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto e accetto la privacy policy