È possibile rendere piacevole il lavoro? Secondo Luca Sala, gestore dello showroom Finestre In Evoluzione è assolutamente possibile se sai come che farlo.
Credo che Luca sia l’unica persona all’interno della Mastery Sistema Finestra che non ha un’azienda di serramenti o uno show-room di porte e finestre di sua proprietà.
Nel senso che lui si occupa della gestione di uno show-room per un produttore del nord Italia, ma nonostante questo, il suo apporto nella Mastery è molto, molto importante.
Se ci fossero più persone come Luca, il nostro settore ne trarrebbe grossi benefici e grossi vantaggi.
Ma vediamo cosa ne pensa lui riguardo alla Mastery Sistema Finestra.
La prima domanda alla quale risponderà è:
Prima di iscriverti alla Mastery Sistema Finestra, avevi dei dubbi? Se sì, quali?
“Innanzitutto grazie Guido per avermi dato la possibilità di rilasciare la mia testimonianza.
Sì, è vero. Grazie alla Mastery ho scoperto come rendere piacevole il lavoro.
Anche se rivesto un ruolo diverso rispetto agli altri partecipanti, il settore è sempre lo stesso.
Riguardo ai dubbi, sinceramente non ne è ho mai avuti e ora ti spiego il motivo.
Da quando sono entrato nel settore, ho sempre cercato di tenermi aggiornato e ho frequentato molti corsi prima di questo. Anche se il tuo, più che un corso si tratta di un vero e proprio percorso. Quindi, sono sempre stato affascinato dalla formazione e informazione, in generale.
E se posso dire di più, non mi sono mai pentito di aver preso la decisione di iscrivermi alla Mastery Sistema Finestra, sai perché?
Perché è vero che gli altri corsi che ho frequentato in passato sono stati molto utili da un punto di vista prettamente tecnico, ma è altrettanto vero che il tuo percorso mi ha dato una visione a 360° di tutto quello che riguarda il mondo dei serramenti. A partire dall’aumento dei profitti e dei guadagni e finire con una rivoluzione gestionale.”
Mi fa davvero piacere sentire queste parole Luca. Senti, e invece…
Qual è stato il motivo per il quale hai detto: “sì, mi iscrivo alla Mastery Sistema Finestra?”
“Sinceramente dopo aver partecipato al corso Sistema Finestra 2019, mi son detto: “se in soli 2 giorni ho imparato così tanto, figuriamoci cosa troverò all’interno della Mastery Sistema Finestra.”
E così ho deciso di iscrivermi. Chiaramente non è un percorso che può fare chiunque. Perché se da una parte quello che si apprende è non indifferente, dall’altra bisogna essere disposti a darci dentro, quindi ad applicare quello che si impara.
Sì, perché sono del parere che imparare senza fare è come non imparare del tutto. Sapere e non fare è come non sapere. Non potrai mai sapere come rendere piacevole il lavoro se non applichi quello che impari.
Poi sicuramente succederà lo stesso anche per te. Nel senso che di tutta la generalità degli argomenti che vengono trattati, magari ci sarà qualcuno che ti ispirerà più di un altro. Ecco sta poi a te decidere come suddividere il tuo tempo e i tuoi sforzi.”
E se volessimo fare un piccolo sunto del percorso passato assieme?
“Secondo me, il modo più giusto per partire, è partire proprio dall’inizio.
Parto col dire che questo percorso ha una sua logica. Gli argomenti che si trattano sono sconosciuti ai più, anche per me, nonostante ritengo di essere una persona con una mentalità abbastanza aperta.
Non avrei mai pensato che qualcuno sarebbe riuscito a sradicare le mie convinzioni su un determinato argomento e portare alla luce dei fatti quello che va fatto realmente per ottenere risultati.
È un crescendo continuo. Passo dopo passo si arriva alla giusta consapevolezza che ti fa capire sempre di più su quello che conta realmente nella tua azienda di serramenti o nel tuo showroom di porte e finestre.
L’aspetto che merita di essere sottolineato è che, in questo percorso, anche se si apprendono argomenti che si evolvono in continuazione come ad esempio il web, ti dà le basi giuste per poterti adeguare ad eventuali cambiamenti o evoluzioni, non solo tecnologiche.”
Sì, soprattutto dopo il brutto periodo che abbiamo passato a causa del Covid-19, sono comunque attività che obbligatoriamente bisogna svolgere se un’azienda o uno show-room desidera aumentare i profitti e migliorare la gestione.
Poi, ricordo che una delle prime cose che abbiamo fatto con Luca è stata la creazione della sua Guida indirizzata ai progettisti, visto che si tratta del suo target di riferimento.
Dopo la guida, abbiamo creato il suo Sistema Unico e pian piano ci siamo spostati sul discorso del digitale e su tutto il resto.
Parlando di difficoltà, ne hai mai avute all’interno della Mastery?
“Allora, scrivere una guida è una di quelle cose che non avrei mai pensato di fare, e se oggi è lì, pronta per essere consegnata ai clienti, devo ringraziare soprattutto il tuo contributo.
E la guida non è stata indispensabile solo per il cliente finale, ma anche per le imprese di costruzione stesse che vedono in questo strumento un qualcosa di indispensabile.
L’unico problema che ho avuto è che non sapevo cosa rispondere quando mi chiedevano: “ma questa guida l’hai scritto veramente tu?” 🙂
Solo a pensarci mi vien da ridere, ma questo mi da conferma della sua utilità.
Ora, so che molti potrebbero pensare: “eh, ma dove lo trovo il tempo per scrivere la guida?”, “chi porterà avanti il lavoro?”
Ecco perché all’inizio ho detto che questo percorso va bene per chi desidera realmente dare un marcia in più alla propria azienda di serramenti o show-room di porte e finestre.
Devi impegnarti per ottenere risultati tangibili e questo ti permetterà di capire come rendere piacevole il lavoro.
Ti dico solo che la maggior parte della guida l’ho scritta o mentre lavoravo sfruttando i momenti ‘morti’, oppure dopo aver finito di lavorare combattendo con gli occhi che volevano chiudersi per la stanchezza.
Ma se vuoi veramente una cosa, muovi mari e monti per far sì che diventi tua.
Il mio consiglio è quello di stabilire un tempo di 10/30 minuti al giorno in agenda, e scrivere la guida rispettando i tempi. Vedere i progressi ogni giorno, ti sprona a fare sempre di più”.
Sono perfettamente d’accordo con te Luca.
Ti faccio l’ultima domanda:
Consiglieresti questo corso ai tuoi amici, colleghi o conoscenti?
“Sì, sicuramente lo consiglierei a chiunque fa il nostro mestiere, per 2 semplici motivi:
1) aumenterebbe il livello del settore in generale;
2)renderebbe il lavoro più piacevole, gradevole e remunerativo.
Ma soprattutto, oltre che ai titolari di aziende di serramenti e show-room di porte e finestre, lo consiglierei a chi riveste la mia stessa posizione.
Nonostante, mi ritenessi la mosca bianca del gruppo, ho stretto rapporti significativi che vanno ben oltre il solo lavoro.
Qui dentro c’è rispetto, stima e condivisioni di nuovi ideali.”
Bellissime parole, Luca. Io ti ringrazio e spero di rivederti presto!
Se anche tu gestisci o sei il titolare di un’azienda di serramenti o uno showroom di porte e finestre e vuoi aumentare i profitti e migliorare la gestione, sicuramente vorrai iscriverti alla Mastery Sistema Finestra.
Come fare?
Partendo dal corso Sistema Finestra che si terrà il 3-4 giugno 2020 e sarà interamente dedicato al marketing che funziona.
Vai su questa pagina: www.corsosistemafinestra.it
…inserisci i tuoi dati e verrai ricontattato da uno dei miei collaboratori per valutare insieme a te se il corso Sistema Finestra possa fare al caso tuo e della tua azienda.
Grazie per essere arrivato fin qui,
appuntamento al prossimo articolo!
Chiedimi la consulenza strategica
per la tua azienda di serramenti
o showroom di porte e finestre.