L’Ecobonus infissi 110% è il tuo asso nella manica per far crescere la tua azienda di serramenti o il tuo showroom di porte e finestre.
Ma devi sapere in che fase del complicato processo previsto per accedere all’agevolazione fiscale puoi collocarti e… devi farti trovare pronto dai tuoi potenziali clienti!
Non si fa altro che parlare di Ecobonus per l’edilizia, ma non tutti i professionisti del nostro settore hanno ben chiaro il nuovo processo che si nasconde dietro il 110%.
Ed è per questo motivo che ho deciso di presentarti la formula magica del Super Ecobonus.
A dire il vero di “magico” non c’è un bel niente, perché per sfruttare l’Ecobonus infissi 110% nel modo giusto, cioè facendoti percepire come il punto di riferimento della tua zona per aiutare i privati a beneficiare di questa importate agevolazione fiscale, non devi far altro che ragionare in termini di processo.
Che è quello che sostengo da sempre. Infatti è questo l’unico modo per ottenere guadagni maggiori, che diventa una diretta conseguenza.
Ecobonus infissi 110%: l’importanza del processo
Cosa ti consente di avere più risultati sfruttando il nuovo Ecobonus?
Ragionare in termini di processo!
Ho già detto questa cosa?
Bene, la ripeto ancora una volta: devi ragionare in termini di processo!
L’Ecobonus infissi è un carburante “alternativo” che può incrementare i profitti della tua azienda di serramenti o del tuo showroom di porte e finestre.
Ma per beneficiare al 100% – anzi al 110%! – dei vantaggi di questa manovra senza precedenti, devi arrivare al momento giusto.
Per restare in tema di carburante, a te non interessa la fase della raffinazione, ma quella dell’estrazione.
E per estrazione, quando si parla di Ecobonus infissi al 110%, intendo la prima fase del processo, cioè quella della pre-fattibilità degli interventi.
Cioè devi capire se puoi utilizzare questo speciale carburante e quando è il momento giusto per fare il pieno, cioè la vera e propria esecuzione dei lavori.
Ma è importante capire quali sono le principali fasi previste dal nuovo Super Ecobonus.
Ecobonus 2020: le fasi di un complicato (o forse no) processo
Per raggiungere il traguardo del 110% senza inciampare è importante seguire precisi step:
- Pre-fattibilità: capire se ci sono le condizioni per poter accedere al 110%. Non significa progettare o procedere alla prima diagnosi energetica, ma attestare se ci sono le condizioni per accedere all’agevolazione.
- Fattibilità: in questa fase assumono particolare importanza l’Attestato di Prestazione Energetica A.P.E., i rilievi e l’acquisizione di documenti. Quindi, prima di preoccuparti dell’efficientamento energetico, di come mitigare i ponti termici, della sostenibilità e di tutto ciò che riguarda la parte tecnica, devi prima valutare se l’immobile di riferimento e il committente possono accedere all’Ecobonus infissi 110%.
- Progettazione definitiva e esecutiva: dovrai presentare al cliente il progetto per garantire il famoso salto di 2 classi energetiche per beneficiare del 110% anche per la sostituzione dei vecchi infissi. E una volta ricevuto l’OK per la progettazione definitiva, potrai avviare la progettazione esecutiva, cioè dar vita al processo vero e proprio.
- Esecuzione dei lavori.
- Chiusura dei lavori e asseverazioni: senza asseverazioni non si va da nessuna parte e il credito non matura.
- Eventuale cessione del credito con visto fiscale di conformità: per fare la cessione del credito è obbligatorio avere il visto fiscale di un commercialista o altro professionista abilitato.
E tu – con la tua azienda di serramenti o il tuo showroom di porte e finestre – in che fase rientri?
Sicuramente nella prima e nella quarta fase.
Cosa devi fare per sfruttare con successo l’Ecobonus infissi 110%?
Devi studiare e fare marketing nel modo giusto!
Proprio così.
Come prima cosa, devi avere chiarezza sulle casistiche per fare una prima valutazione – la pre-fattibilità – padroneggiando la materia Ecobonus 2020.
E devi fare in modo che il tuo lavoro sia svolto perfettamente e nel più breve tempo possibile.
La vera corsa sarà fare quanti più lavori nell’arco temporale previsto dalla legge per non risentirne economicamente con la tua azienda di serramenti o il tuo showroom di porte e finestre.
Come seconda cosa, devi stimolare il mercato: avrai richieste solo se stimoli il tuo target sul tema Ecobonus infissi 110%, attirando solo clienti realmente interessati all’agevolazione prevista.
Insomma, avere quanta più conoscenza della materia Ecobonus e trovare il modo giusto per coinvolgere un bel numero di potenziali clienti interessati non può che essere un vantaggio per te.
Ma devi fare tutto questo senza mai perdere di vista la tua azienda.
3 passaggi per fare il pieno di clienti interessati all’Ecobonus infissi 110%
Sulla base di quanto detto fino a questo momento, puoi spingerti oltre.
Il progettista è il fulcro attorno al quale ruota tutto il processo del Superbonus e tu devi supportare questa figura professionale.
E se sei bravo a fare marketing puoi portare al progettista contatti già pre-qualificati, cioè valore aggiunto.
Ma puoi anche preoccuparti della gestione del credito acquisito: diventerà normalità “gestire il credito in economia”.
Devi studiare e capire come gestire il credito per non farti trovare impreparato, perché le persone pretendono grandi risultati con il minimo sforzo.
Il credito diventerà una nuova moneta e tu devi essere pronto!
E il processo di gestione del credito diventerà normale per te e per la tua azienda di serramenti o per il tuo showroom di porte e finestre.
Ma se vuoi padroneggiare il processo che c’è dietro l’Ecobonus infissi c’è una terza cosa che devi assolutamente fare: devi prenotare il tuo posto al Webinar Ecobonus 110% del 12 ottobre.
Perché?
Per avere chiarezza mentale su ogni singolo passaggio che devi gestire e per acquisire solo clienti realmente interessati al 110%.
Prenota ora il tuo posto al prossimo webinar Sistema Finestra!
Ti aspetto!