Come affrontare la gestione del cambiamento per un’azienda di serramenti in un periodo come quello che stiamo vivendo?
Da un giorno all’altro ci siamo ritrovati a dover stravolgere il nostro modo di fare business, per cause che non dipendono assolutamente da noi.
Ora, alcuni si stanno dando già da fare consapevoli del fatto che le cose cambieranno, altri invece, non hanno idea di come gestire questo cambiamento.
E ho pensato che, l’unica persona in grado di poter affrontare questa tematica, meglio di chiunque altro, fosse Piernicola De Maria.
Ecco perché ho deciso di intervistarlo.
Gestione del cambiamento azienda di serramenti: Chi è Piernicola De Maria e di cosa si occupa?
Per chi ancora non lo conoscesse, Piernicola è lo specialista per la semplificazione dei processi aziendali.
Ha una capacità fuori dal comune nell’aiutare le persone a semplificare i processi e risolvere i casini, inerente alla gestione di un’azienda.
Oltre ad avere molte competenze in tutto quello che riguarda il marketing e il posizionamento. Infatti, tanto di quello che esiste oggi in Sistema Finestra, l’abbiamo deciso insieme.
Lui, oltre a occuparsi di formazione e di consulenze, per me è una persona molto importante in tutto quello che faccio e secondo me è una delle poche persone che nell’ambito della formazione, ha una componente umana non indifferente. Ragione per cui si è creato questo rapporto negli anni tra me e lui.
Ricordo una delle prime call che ho fatto con Piernicola, in cui gli ho spiegato un problema che stavo riscontrando in un cantiere e lui, in meno di 20 minuti, mi ha dato la soluzione.
Mi chiedevo come fosse stato possibile, visto che non sapeva nemmeno come si installa una finestra. Solo dopo ho capito che il suo segreto è quello di avere un metodo, attraverso il quale ti aiuta a risolvere i casini e a ragionare in un certo senso.
Piernicola è autore di due libri: “Se solo ti lasciassero lavorare”, e “Fare”.
Ora, sono sicuro che non vedi l’ora di leggere quello che ha da dirti inerente alla questione della gestione del cambiamento in un’azienda di serramenti.
Quindi, passo subito la parola a Piernicola:
“Ringrazio Guido per avermi invitato. In questo ambiente mi sento a casa.
Vorrei fare una piccola premessa. Quello che ha fatto Guido, è qualcosa di davvero fenomenale.
Di tutto quello che insegno, Guido è riuscito ad applicarlo alla perfezione in uno specifico settore, come le aziende di serramenti e gli showroom di porte e finestre.
È vero che ho contribuito nella creazione di Sistema Finestra, ma se non fosse stato per Guido, Sistema Finestra non sarebbe mai esistito.
Infatti ammiro il lavoro che sta facendo perché sta trasmettendo un messaggio ben chiaro.
Non bisogna diventare esperti in marketing. Ma bisogna diventare esperti in marketing in un settore specifico. In questo caso, il marketing per i serramentisti”.
La gestione del cambiamento in azienda di serramenti: Cosa ne pensa Piernicola De Maria?
“In realtà non sono nato come un uomo di business, bensì come “coach”.
Ho fatto il coach in diverse parti del mondo, come Asia, Inghilterra, Danimarca, Marocco, Stati Uniti…giusto per citarne alcuni.
All’inizio lavoravo molto di più sull’imprenditore in quanto persona. Nel senso che mentre lavoravo sulla persone e le mie tariffe si alzavano, i miei clienti tendevano a diventare imprenditori.
Quindi, più diventavo bravo, più diventavo costoso e la mia audience diventava sempre più incentrata agli imprenditori.
Questo cosa significa?
Significa che si creava una relazione di fiducia e pian piano mi portavano delle questioni che andavano ben oltre l’area personale.
Erano vere e proprie decisioni di business, con domande del tipo:
Cosa faccio con questo macchinario, lo compro o non lo compro?
oppure
La faccio questa campagna di marketing o no?
Questo mi ha portato a fornire consigli sempre più pragmatici e più strategici. E man mano che andavo avanti, è diventato un vero e proprio approccio alla gestione di un business.
Nel mentre, preso dalla quotidianità, avevo accantonato i miei propositi iniziali. E la prima cosa che ho notato è che la gente ha bisogno di equilibrio.
Infatti, la maggior parte delle call che sto facendo in questo periodo, non sono altro che delle chiamate di supporto al cliente.
E qui mi sono accorto che quello che sta succedendo alla maggior parte degli imprenditori, è il senso di incertezza sull’avvenire.
Questo succede perché sappiamo quando tutto ha avuto inizio, ma non sappiamo quando finirà. In questo modo non puoi farti nemmeno 2 calcoli per capire fino a che punto puoi resistere con l’attività chiusa.
Ed è questo che sta distruggendo le persone. Cioè la mancata conoscenza di quello che succederà.
Sarai d’accordo con me che, in queste condizioni, non puoi permetterti di pianificare o di pensare ad una possibile soluzione”.
Gestione del cambiamento in azienda di serramenti: I consigli di Piernicola
“Quindi, per come la vedo io, la cosa migliore da fare è andare in offensiva totale.
In questo periodo non ti deve interessare di fare uno sforzo 100 e ottenere un risultato 10.
Voglio ricordarti che a Baghdad, nonostante i bombardamenti, venivano installate le finestre.
Questo per dirti che anche da noi, la situazione prima o poi si sbloccherà.
E in quel momento ci saranno 2 categorie di persone:
– Quelli che hanno passato 3/4 mesi a lamentarsi e a chiedersi che fine avrebbero fatto;
– E quelli che si sono adoperati in una maniera aggressiva contro questa situazione di emergenza.
Il paradosso è che, per quanto possa essere un periodo di incertezza, questo è il momento in cui bisogna fare tutte quelle attività che hai sempre pensato di dover fare, perché le reputi importanti, ma che non hai mai fatto.
Questo è il momento in cui devi chiederti:
Ho i soldi? Faccio scrivere gli articoli da Marketing al Millimetro.
Non ho soldi? Scrivo io gli articoli.
Adesso non hai scuse.
Devi arrivare alla fine di questo periodo con 50 articoli scritti.
Fai in modo di avere i tuoi materiali di marketing pronti.
Lavora alla formazione dei tuoi collaboratori e a nuove procedure aziendali.
Se non fai queste attività, e alla fine di questo periodo sei costretto a dichiarare fallimento, mi dispiace, ma la colpa sarà stata solo tua.
Può essere che fallisci lo stesso anche se non svolgi queste attività. Ma non deve dipendere dal fatto che quando c’era da rimboccarsi le maniche, tu te ne sei andato nel panico.
Tu e io, non ci possiamo permettere di andare nel panico. Altrimenti pagheremo le conseguenze, compresi gli interessi.
Quindi, in questo periodo, lavorare come si deve è l’unica alternativa.
Non mi dire che preferiresti guardare Netflix o qualche documentario “complottista” contro il virus?
Non penso proprio. Quindi, del resto non abbiamo tante alternative.
Oltre al lavoro, questo è il momento migliore per dedicarti alle cose che ti fanno felice, alle cose che ti fanno stare bene, mangiare bene, dormire bene, fare sport, pensare come migliorare la tua situazione lavorativa.
Ora, la cosa più importante è avere disciplina mentale. Il resto non conta, oltre a non servire a nulla.
Quindi…
Fai una lista di tutte le cose che dici sempre di non aver tempo di fare.
Scrivi tutto quello che puoi.
E inizia a completare ogni attività, una alla volta.
Attento! Potresti correre il rischio di NON terminare prima del 2025!”
Gestione del cambiamento azienda di serramenti: Come approcciarti al futuro
“È vero che quando tutto questo sarà finito, ci saranno alcuni cambiamenti non indifferenti, comprese le abitudini delle persone.
Ma questo non deve spaventarti.
Deve solo farti aprire gli occhi alle nuove opportunità.
Nessun settore è a rischio di estinzione.
Alla fine di questo periodo, da un lato devi prendere quello che rimane, dall’altro devi immaginare una modalità di lavoro in cui non sai cosa cambierà, ma sai che dovrai adattarti a quel cambiamento.
Tuttavia, puoi sempre provare a cercare di anticipare o prevedere i possibili cambiamenti.
Prova a stilare una serie di possibili scenari e ad ogni scenario cerca di immaginare come adeguarti al cambiamento.
Ad esempio, non mi sorprenderei se, quando sarà tutto finito, ci fossero dei periodi sabbatici, in cui ci viene imposto di igienizzare le città per una settimana, per evitare altri contagi come quello che stiamo vivendo.
Come ti adatterai a questo cambiamento? Cosa farai in quelle settimane?
Chiaramente è solo un esempio. Ma non escludo che realmente possa accadere una cosa del genere.
Quindi, tu devi essere pronto al cambiamento.
Devi essere pronto a seguire i nuovi protocolli d’igiene per i nuovi cantieri.
Tu, grazie ai possibili scenari che hai stilato prima, riuscirai a far fronte a tutti, o quasi tutti, i cambiamenti che potremmo subire.
Questo è il momento perfetto per ristabilire e riorganizzare la tua azienda di serramenti. Non esiste periodo migliore”.
Gestione del cambiamento azienda di serramenti: Cosa fare ora
Ringrazio Piernicola perché ha sottolineato un aspetto molto importante. E cioè: “Mentre prima di questa emergenza il cambiamento era invisibile ai più, ora è diventato visibile a occhio nudo”.
Ecco perché spesso insisto sul fatto che lavorare sul “prima”, è molto importante per ottenere grandi benefici “dopo”.
Questo vuol dire che se non ti fai trovare pronto prima che tutto questo finisca, allora dopo potresti pagarne le conseguenze.
Il mio consiglio è quello di iniziare a creare contenuti per la tua azienda di serramenti o per il tuo showroom di porte e finestre, per due semplice motivi:
1) mandi il messaggio ai tuoi clienti che tu ci sei lo stesso, non molli, nonostante tutto;
2) i tuoi potenziali clienti inizieranno a notarti e decideranno di fare affidamento su di te in futuro, perché sono sicuri che tu, anche nei momenti bui, sai come comportanti.
Ringrazio Piernicola per il suo splendido contributo e spero che questo ti possa essere d’aiuto nella gestione del cambiamento della tua azienda di serramenti o del tuo showroom di porte e finestre.
Se vuoi mettere a punto la tua strategia di marketing per questo periodo o per quando tutto questo sarà finito, richiedi una consulenza strategica con me qui: www.consulenzasistemafinestra.it
In poco più di 2 anni ho aiutato 49 aziende di serramenti e showroom di porte e finestre ad a incrementare i loro profitti e a migliorare la loro gestione aziendale.

Chiedimi la consulenza strategica
per la tua azienda di serramenti
o showroom di porte e finestre.