GESTIONE FINANZIARIA SHOWROOM PORTE E FINESTRE

La maggior parte dei titolari di showroom di serramenti pensa che per guadagnare di più sia sufficiente vendere di più, quando in realtà basterebbe un’ottima gestione finanziaria dello showroom porte e finestre per guadagnare di più. Viviamo in un momento in cui la parola crisi sembra essere sulla bocca di tutti.

Non passa giorno in cui non legga articoli in cui si parla di crisi per le piccole aziende e per gli artigiani. Titoli come questo che segue sono ormai all’ordine del giorno. 

 

crisi azienda serramenti

 

So bene che c’è differenza tra artigiano e showroom, ma sono sicuro che concorderai con me che tanti showroom di porte e finestre sono nati per mano di artigiani. Penso alla storia di Daniele, mio collaboratore e amico che da artigiano gestisce uno showroom di porte e finestre a Lucca, in Toscana, e ha voluto scrivere anche un libro per artigiani, dal titolo “Artigiano Ricco”.

Questo per dirti che il contesto degli showroom di porte e finestre in Italia è figlio dell’artigianato, quello vero, fatto di tanti piccoli produttori che poi hanno deciso di smettere e hanno iniziato a rivendere. E in questo articolo voglio darti due spunti per migliorare la gestione finanziaria del tuo showroom di porte e finestre, ed evitare che tu in futuro possa avere problemi.

 

Gestione Finanziaria Showroom Porte e Finestre

 

 

La prima cosa che devi fare, per evitare che il tuo showroom di serramenti cada in una “crisi profonda”, è guardare all’interno del tuo showroom.

 

Perché ogni showroom o azienda che sia avrà delle risorse interne. Quello che devi fare nel breve periodo è valorizzarle.

Altro step di fondamentale importanza, per evitare la crisi, è tenere sempre sotto controllo la cassa, banalmente il conto corrente bancario.

Infine, devi valutare quello che hai a disposizione, e agire di conseguenza.

 

Proprio per questo continuo a sostenere che la risoluzione a problematiche aziendali sia sempre all’interno di uno showroom di porte e finestre, e quasi mai da ricercare all’esterno.

Ma vediamo nello specifico ogni singolo aspetto.

Quando ti parlo di risorse, mi riferisco ai tuoi collaboratori. Non puoi pensare di fare il tuo lavoro da solo.

Senza collaboratori, anche in uno showroom di serramenti, non vai da nessuna parte! È finita l’era del faccio tutto io. Un tempo, quando tutto era più semplice, potevi gestire uno showroom di porte e finestre da solo. Oggi è impensabile, perché il tuo lavoro non è solo quello di vendere, fare i rilievi e ordinare ai fornitori.

Oggi la tua attività primaria è comunicare.

E se passi le giornate tra showroom e cantieri, non puoi pensare di comunicare. Proprio per questo devi avere dei collaboratori. Devi essere organizzato e gestirli al meglio. 

Uno dei tuoi doveri è quindi valorizzare ogni singolo collaboratore, partendo da quelle che sono le sue competenze. Se ti ostini a far vendere una persona che non è adatta al ruolo di consulente di vendita, o a far andare a casa del cliente finale persone che non sono portate per stare a contatto con altre persone, allora ti stai sabotando da solo!

Cerca i punti di forza dei tuoi collaboratori e dagli modo di lavorare in quello che sanno fare davvero bene.

 

La cassa nella gestione di uno showroom di porte e finestre

 

Una delle cose più importanti che devi tenere sotto controllo per il tuo showroom è la cassa. Ma non devi limitarti solo a guardare il saldo, perché devi mettere da parte i soldi che sono sul tuo conto corrente, ma non sono tuoi. Sono soldi di passaggio, perché magari sono dei clienti, dello stato, dei fornitori e anche dei dipendenti. 

Quindi, se metti da parte i soldi che non sono tuoi, devi fare in modo di avere ogni mese sempre più denaro rispetto a quello precedente. Solo così sei in utile!

Se non fai in questo modo, i conti non tornano. Sei convinto di avere abbastanza soldi, ma in realtà non è così. La cassa ha un ruolo cruciale in uno showroom di serramenti. 

E se non hai cassa, non puoi né far crescere il tuo showroom di porte e finestre, né tanto meno puoi affrontare eventuali problematiche che potrebbero presentarsi.

Piuttosto che rincorrere il fatturato, pensa a quanti soldi restano sul tuo conto corrente alla fine di tutto, prima delle imposte.

E se ogni mese non hai un soldino in più del mese precedente, qualcosa non va!

Come vedi, la soluzione ai tuoi problemi è sempre nella tua azienda.

Non devi fare voli pindarici nella speranza che le cose possano andare meglio. Parti da quello che hai.

Se per trent’anni tutto è andato bene e sei ancora aperto, anche se il momento è difficile, non sarà di certo impossibile andare avanti guadagnando.

Cambia lo scenario, è più complicato e servono strategie nuove, ma di sicuro guadagnare e crescere non è impensabile!

 

Al prossimo articolo.

 

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Guido Alberti

Imprenditore, Consulente, Autore.

Aiuto le aziende di serramenti e gli showroom di porte e finestre ad aumentare i profitti e migliorare l’organizzazione.

Sono autore di A vendere finestre non si guadagna, Più Profitti in Edilizia e Se non ti rispettano non ti pagano.

Clicca qui e unisciti al gruppo FB gratuito ALBERTOPOLI$.

Come attirare nel tuo showroom di porte e finestre clienti pronti ad accettare la tua “proposta che non si può rifiutare”

Seguici su Facebook

Vuoi acquisire più clienti alto-spendenti e avere collaboratori più autonomi?

Scopri che cosa può fare per te Sistema Finestra.

Vai alla Consulenza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto e accetto la privacy policy