In che modo Sistema Finestra può migliorare la gestione di uno showroom di serramenti?
Ilaria Malaguti di Isofin Porte e Finestre racconta la sua esperienza dopo il primo anno all’interno della Mastery di Sistema Finestra.
E lo fa parlando dei dubbi che aveva prima di intraprendere questo percorso:
“Inizialmente ero un po’ perplessa.
Mi sono avvicinata a questo settore più per caso che per amore; ho preso in gestione l’azienda di mio padre, costruita negli anni 80, e sono arrivata priva di formazione tecnica o gestionale. Le mie preoccupazioni su Sistema Finestra erano di trovare un corso focalizzato sulla tecnica, che non mi desse degli strumenti concreti.
In realtà ho trovato completamente il contrario! Sistema Finestra mi ha dato una serie di competenze gestionali e tante soluzioni concrete, oltre all’occasione di condividere il percorso con i colleghi. Alla fine ho rivisto la mia posizione e i dubbi se ne sono andati via.”
Showroom serramenti: l’importanza della gestione nell’esperienza di Isofin
Ma vediamo più nello specifico quale aspetto della sua azienda è cambiato di più partecipando alla Mastery Sistema Finestra.
“L’aspetto principale è quello della gestione. Sono partita da una situazione dove, dopo qualche anno dove le cose continuavano ad andare seguendo ciò che avevamo sempre fatto, mi sono accorta che il mercato stava cambiando, i margini si stavano assottigliando. C’erano delle difficoltà gestionali importanti e mi sentivo totalmente impreparata ad affrontarle.
Con la Mastery ho trovato delle risposte, delle ricette concrete da mettere in pratica.
Le cose sono cambiate, adesso mi sento molto più sicura a prendere delle decisioni sulla base dei numeri, e non sulla base di intuizioni. Affronto il futuro e il mercato con molta più coerenza e concretezza.”
Le parole di Ilaria sono molto importanti per me.
Capita spesso che le persone pensino a Sistema Finestra come un corso di marketing e vendita per serramentisti; in realtà è una cosa un po’ voluta da me.
Non tutti riescono ad associare un’azienda di serramenti o uno showroom che funziona alla corretta gestione. Tutti pensano che sia merito di marketing e vendita.
Se facessi passare il messaggio che Sistema Finestra ti aiuta a risolvere quelle cose che sono brutte, noiose, difficili e che necessitano di sbatterci contro, naturalmente le persone avrebbero molte più rimostranze a scegliere questo percorso. Il marketing attira tantissimo e mi fa piacere che Ilaria, come molti partecipanti alla Mastery, apprezzi il lavoro svolto sulla gestione della propria azienda.
Gestione Showroom Porte e Finestre: L’importanza dei numeri
La gestione anche in una piccola azienda o showroom di porte e finestre che sia, è fondamentale. Spesso si commette l’errore di pensare che, solo perché esisti da tanti anni e hai lavorato bene, rispettando sempre la parola data, i clienti continuino ad arrivare.
Purtroppo però quei clienti diminuiranno, semplicemente perché cambiano gli scenari; se quella è l’unica fonte di acquisizione che hai, potrebbe essere difficile continuare a restare a galla. Proprio in momenti come questi, avere una chiara visione dell’azienda può aiutarti a creare quei processi che ti fanno sopravvivere al cambiamento.
La gestione parte da quelli che sono i numeri di un’azienda di serramenti o di uno showroom di porte e finestre e fa in modo che alla fine dell’anno tutto quanto possa quadrare!
Ilaria ha ottenuto dei risultati grazie alla Mastery Sistema Finestra e oggi riesce a gestire il suo showroom con una visione molto più chiara; grazie a quelli che lei stessa definisce “strumenti concreti” riesce ad affrontare il mercato che cambia ogni giorno e a vivere con entusiasmo ogni nuova sfida.
Proprio per questo le ho chiesto se consiglierebbe la Mastery Sistema Finestra ad altri colleghi, che magari vivono la sua stessa situazione.
Perché leggendo le sue parole, o ascoltando il video, magari sei tu il primo a rivederti. Non avere una visione chiara, non ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi.
La risposta di Ilaria? Eccola.
“La consiglierei.
Dobbiamo farci un esame di coscienza; tutti vorrebbero vendere più finestre e pensano che la soluzione di tutti i mali sia la vendita.
Nel mio caso la vendita non è mai stata un problema. Avevo altri problemi che paradossalmente erano ben più gravi.
Proprio per questo è necessario farsi un’esame di coscienza, capire quali sono le criticità e spogliarci di quei pregiudizi e di quell’orgoglio che un imprenditore normalmente (e giustamente) ha, ma che non gli permette di vedere le cose in modo chiaro e obiettivo.”
Proprio così, è importante mettere da parte quella che chiamo “componente emotiva” che spesso ci fa prendere delle decisioni sbagliate.
E’ importante imparare a osservare i numeri in modo distaccato, come se fossi un estraneo nel tuo showroom di serramenti, e poi prendere delle decisioni.
Naturalmente però ci vogliono anche gli strumenti giusti e il coraggio di portare in fondo le decisioni prese.
Seguendo questo percorso, come nel caso di Ilaria che ringrazio, potrai ottenere dei risultati e vedere il tuo showroom di serramenti crescere, anche in un momento storico sempre più ricco di sfide.
Una gestione aziendale efficiente parte dalla creazione di processi e sistemi che possano mettere ordine in tutte le attività quotidiane svolte da te e dai tuoi collaboratori.
Migliorare questo aspetto, per te potrebbe significare avere più tempo libero da dedicare alla crescita e all’innovazione della tua azienda di serramenti o del tuo showroom di porte e finestre.
Il prossimo 20 febbraio ho organizzato il webinar “Semplifica lo showroom” per aiutarti proprio a semplificare i processi interni alla tua azienda o al tuo showroom: scoprirai dove mettere attenzione, in modo da valutare cosa fare e cosa non fare per andare più veloce.
Trovi tutte le informazioni qui: www.webinarsistemafinestra.it

Chiedimi la consulenza strategica
per la tua azienda di serramenti
o showroom di porte e finestre.