“Beato te che hai tempo da perdere”.

Sono Guido Alberti, e questo è quello che pensavano tutti i miei colleghi, mio papà compreso, quando gli parlavo del mio progetto di creare un blog sulla corretta posa in opera dei serramenti, in cui raccontavo al cliente finale, come scegliere un bravo serramentista.

Gli stessi colleghi hanno smesso di prendermi in giro quando posaqualificata.it, il mio progetto nato quasi per gioco, è diventato un vero e proprio riferimento per la corretta posa in opera dei serramenti.

Anzi, pensa che gli stessi hanno iniziato a chiedermi consigli per vendere serramenti grazie ad internet.

Se avessi ascoltato chi mi diceva di lasciar stare, oggi non sarei qui a scriverti!

guido alberti

Dietro Sistema Finestra, ancora una volta, ci sono io, Guido Alberti.

Da sempre, mi sono occupato di serramenti e posa in opera.

A differenza di tanti altri, vengo dal cantiere e il mio lavoro non è solo scrivere articoli, ma gestire un’azienda di serramenti, con tutti i problemi quotidiani che comporta, come ben saprai.

Tecnicamente, mi rendo conto di avere dalla mia, un bagagliaio di competenze che altri non hanno e ho trovato il modo per sfruttarle a pieno.

Sono, infatti:

– Dal 2012 sono Esperto Casa Clima.

– Dal 2013 sono Professionista per la Posa del Serramento Casa Clima.

– Da Settembre 2014 sono Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima in grado di fornire consulenza sul serramento di Qualità CasaClima a produttori di serramenti, progettisti e committenti.

– Da Novembre 2014 sono Artigiano Certificato Passive House, figura accreditata dal Passiv Haus Institute, in grado di operare in cantieri che otterrano la Certificazione secondo il protocollo Passive House.

– Da Settembre 2015 sono Consulente Certificato Passive House, figura accreditata dal Passiv Haus Institute, in grado di fornire supporto e consulenza a chi sta costruendo una Casa Passiva.

– Da Luglio 2017 sono inoltre Tecnico Termografico di II livello ISO 9712.

Pur essendo l’unico serramentista in Italia ad avere così tante qualifiche, non ho mai smesso di documentarmi, perché c’è sempre qualcosa da imparare. Tutto quello che dico non è detto tanto per, ma fattibile e realizzabile.

È un problema già risolto altrove. Anche se giovane, in famiglia ci occupiamo di “serramenti” da 35 anni.

Ogni cantiere, ogni corso o seminario, non può che arricchire il proprio bagaglio culturale, consapevole del fatto che non c’è crescita senza confronto. Cinque anni fa decido di pubblicare posaqualificata.it.

Nato quasi per gioco, oggi è un riferimento per la corretta posa in opera dei serramenti.

Attraverso posaqualificata.it negli anni ho creato, quasi involontariamente, un sistema che mi fa acquisire commesse spesso fuori regione e a prezzi molto più alti rispetto alla media.

Bene.

Quel sistema oggi ha un nome, ed è Sistema Finestra e lo condivido con te attraverso questo blog.

Libro A vendere finestre non si guadagnaDa qualche mese ho pubblicato il mio primo libro, dal titolo che è tutto un programma:

A VENDERE FINESTRE NON SI GUADAGNA

Se vuoi acquistarlo, puoi cliccare qui: avenderefinestrenonsiguadagna.it.

Oltre a scrivere articoli per aiutati a vendere serramenti, collaboro anche con riviste di settore per divulgare quanto più possibile tematiche inerenti il nostro settore.

Attualmente scrivo su  guidafinestra.it e “Nuova Finestra”, curando una rubrica su “Marketing e Gestione Aziendale”, pilastri di Sistema Finestra.

Sono inoltre membro effettivo nella commissione dell’Organo Tecnico UNI e attualmente partecipo alle commissioni tecniche relativamente alla stesura della seconda e terza parte della nuova UNI 11673:2017.