*Il Serramentista non hai mai tempo.
Sei un serramentista e mi segui da un po’. Sai bene che ogni giorno mi interfaccio con tantissime realtà diverse e grazie a queste, ho l’opportunità di parlare con molti colleghi sparsi in tutta Italia. Questo mi da la possibilità di studiare, confrontare e misurare diverse strategie.
Nel tempo sono giunto ad una conclusione dura, che però voglio condividere con te: molti colleghi serramentisti non hanno ancora capito quale sia il loro vero lavoro. Detta così, probabilmente ti suonerà strano e non riuscirai a capire cosa intendo.
O magari ti verrà voglia di chiudere la pagina, e riempirmi di insulti!
Ma aspetta!
Se stai leggendo quest’articolo, non sei del tutto come loro! Cerco quindi di entrare nei dettagli.
Pensa alle tue giornate da serramentista, e prova a mettere nero su bianco. Come le hai trascorse?
Ti concentri su mille progetti, mille idee, ma poi non riesci a portarne tante a compimento, vero?
Finisci con lo sprecare tantissima energia vitale, sia per l’azienda ma soprattutto per te stesso.
E non c’è cosa più angosciosa del sentirsi oppresso dalla lista di cose da fare, che aumenta di giorno in giorno, nonostante tu lavori nella tua azienda di serramenti per 16 ore al giorno, ogni giorno.
La “cose da fare” che compongono la lista del serramentista sono sempre più o meno le stesse:
– Fare il preventivo per Sig. Maria, con le tre alternative: Legno, Alluminio e Pvc. Si perché vuole sapere e deve pure decidere subito, o almeno così dice!
– Fare l’ordine a quel fornitore, che sai fare solo tu, perché non esiste un modulo ma devi fargli uno schizzo. Poi di sicuro dovrai sentirlo al telefono per spiegargli come procedere. E solo tu sai farlo, perché come lo fai tu, nessuno in azienda!
– Fare le telefonate per sollecitare i pagamenti e coordinare i sopralluoghi in cantiere… e potrei continuare all’infinito.
Decidi di fare tutto questo domani.
Arrivi presto in azienda, apri il cancello di buon’ora e ti chiudi in ufficio. La giornata scorre veloce, arrivi a fine serata e scopri che tutto quello che avresti dovuto fare non l’hai fatto perché:
– Hai dovuto combattere con il tuo fornitore che non vuole accettare quella modifica all’ordine; Ma intanto con Sig. Maria non vi siete capiti sul colore e corri il rischio di tenerti le finestre a magazzino perché non le vuole.
– Sei dovuto andare in soccorso in cantiere perché avevano dimenticato quell’accessorio per finire il lavoro; l’avevi preparato il giorno prima, ma l’hanno dimenticato nello scaffale del magazzino;
– Ti ha chiamato il commercialista chiedendoti di passare da lui perché tra qualche giorno bisogna pagare gli anticipi!
Inoltre, a tutto questo si aggiunge qualche rogna da risolvere, e arrivi a fine serata esausto.
Ed ecco che alle 19:08 il telefono squilla. È Sig.ra Maria che ti continua a chiedere il preventivo con le tre alternative raccontandoti che deve decidere, ma in realtà sappiamo entrambi che non è così! Deve solo fare l’ennesimo confronto.
Decidi di accontentarla. Gli fai le tre alternative.
Le mandi il preventivo e come per magia, Sig. Maria scompare… non si fa più sentire!
Ecco, questa che ti ho appena descritto è la giornata tipo di molti di noi! E’ un po’ estremizzata, ma non si discosta molto dalla realtà!
Questo modo di lavorare ha dei limiti incredibili, e ancora una volta ho avuto modo di provarlo su me stesso!
La peggiore scusa che mi sento sempre ripetere, da parte di molti colleghi serramentisti è il famoso: “Guarda Guido, tutto quello che proponi con il tuo Sistema Finestra è bellissimo, ma non ho proprio tempo per farlo”.
Ecco perché i vari siti di preventivi on-line sono l’esca per molti colleghi. Senza far nulla arrivano contatti di persone che vogliono un preventivo.
Sì, un preventivo. Ma con quale conversione? Quanti di quei preventivi diventano contratti?
A tutti fa comodo la pappa pronta, vero? Peccato che se quella “pappa” può comprarla chiunque, sei rovinato!
Ma questo è un altro aspetto! Sorvoliamo al momento, e torniamo al tempo che non abbiamo mai!
Tutti abbiamo giornate di 24h, indistintamente.
Se vuoi sapere come gestisco il mio tempo, guarda pure questo video.
Il problema come avrai potuto carpire guardando il video non è il tempo, ma l’organizzazione… che manca. In realtà questo è solo uno dei mille aspetti che porta a sprecare tempo prezioso e lasciare per giorni, forse settimane, quella famosa lista incompiuta.
Fortunatamente in questo articolo ti parlo di quali sono i punti fondamentali del tuo lavoro, cercando di riportarti, ancora una volta, la mia esperienza, in modo che tu possa capire su cosa devi concentrarti, ma soprattutto sul come!
1) Serramentista: Studia, innova e ricerca.
Qualche anno fa, se qualcuno m’avesse detto questo, non gli avrei creduto. Pensavo di aver smesso con lo studio, ma invece, ogni anno “aumento” il tempo che dedico alla formazione di me stesso!
Lo studio è una delle attività fondamentali per un imprenditore, indipendentemente dal proprio settore. Non è ammissibile non avere tempo per studiare.
Impegnare una giornata in un corso, o in un webinar è il migliore investimento che ognuno di noi possa fare, sempre che quel corso sia all’altezza delle aspettative!
Devi partecipare a eventi formativi e confrontarti, facendo di tutte le informazioni prese in quei momenti per poi successivamente applicare.
Si, perché le cose non si fanno da sole, e dopo il corso sei solo tu che puoi mettere in atto quanto appreso.
L’innovazione è un aspetto fondamentale della nostra vita, ci permette di non “invecchiare” e non essere vittima di un sistema, che appartiene a tutti noi, dell’ ”abbiamo sempre fatto così”.
Come si innova? Bella domanda: occorre impegnare il proprio tempo e le conoscenze acquisite e metterle a frutto, portando all’interno della propria azienda spunti interessanti.
2) Serramentista: Testa e se funziona… vai al punto 3!
Come ben sai, non tutte le cose che nascono dalla nostra mente funzionano perfettamente.
E’ capitato tantissime volte anche a me, un’idea che nella mia testa era magnifica e poteva essere rivoluzionaria si è poi manifestata essere un’idea non funzionale.
Identico discorso per un prodotto o un servizio che proviamo ad aggiornare e innovare, non tutti saranno perfetti o funzioneranno correttamente, proprio per questo il test è davvero fondamentale.
Se qualcosa non funziona, o ti rendi conto che non fa al caso tuo, non preoccuparti: elimina o sospendi quell’attività. Meglio evitare di sprecare risorse, tempo e pazienza su qualcosa di non funzionale.
Mettila da parte e riprendi dall’inizio.
Ma se la cosa dovesse funzionare?
3) Serramentista: Metti tutto a sistema.
Se un progetto, un’idea o un’iniziativa dovesse funzionare, mettila immediatamente a sistema.
Cosa significa “mettere a sistema”?
Vuol dire ottimizzare, migliorare e rendere efficiente un’idea già di base ottima.
Ti faccio un esempio: se so che mandare una mail al giorno, mi porta benefici e funziona, farò un sistema che mi permetterà di far funzionare quell’attività in maniera ciclica anche senza la mia presenza in modo che si possa auto-alimentare senza troppi problemi; questo è il caso dell’E-mail Marketing.
Un sistema è un insieme di procedure che ti permettono di risparmiare un mare di tempo.
Pensa al classico << Chi fa cosa in azienda!>>. Quanto tempo risparmieresti? Tanto!
Bene, ma adesso cosa puoi fare?
Ora che hai letto questo articolo ti invito a porti una domanda che può sembrare banale, ma ti assicuro che quando proverai a dare una risposta sincera tra te e te, inizierai a capire molte cose.
Pensa all’ultimo anno, quello appena trascorso.
Hai innovato in qualcosa nella tua azienda? Quali sono i progetti che hai portato a termine?
Se non riesci a riempire una pagina, cambia il tuo modo di lavorare e di impegnare le tue giornate.
Sistema Finestra nasce proprio per fornire supporto e aiuto a tutti i serramentisti che vogliono migliorare la gestione delle loro aziende e iniziare a fare marketing.
Se non hai tempo da perdere, vuoi trovare una soluzione completa, immediata e senza perderti tra i mille link, puoi acquistare una copia del mio libro << A VENDERE FINESTRE NON SI GUADAGNA >>.
Non troverai solo le strategie presenti nel blog o sul canale Youtube, ma anche tanti altri spunti pronti da implementare nella tua azienda di serramenti.
Esatto, proprio così. Un libro specifico per serramentisti, scritto da un serramentista!
[bottone color=”blue” title=”ACQUISTA LA TUA COPIA DI A VENDERE FINESTRE NON SI GUADAGNA” url=”https://avenderefinestrenonsiguadagna.it” target=”_blank” position=”center”]