Oggi voglio mostrarti com’è possibile fare marketing per uno showroom infissi. E lo faccio con il caso studio di Stefano Zanirato di Finestra4.
Finestra4 opera con tre showroom in Friuli-Venezia Giulia, e una conoscenza approfondita del settore dei serramenti. Per me, avere un gruppo come il suo all’interno della Mastery di Sistema Finestra è un onore, oltre che un piacere.
Spesso infatti si pensa che Sistema Finestra non possa portare valore aggiunto a grosse realtà, ma che vada bene solo per i piccoli showroom di infissi o aziende. In realtà, come dico sempre, non c’è una dimensione giusta per Sistema Finestra. Perché in Sistema Finestra, soprattutto nella Mastery, ci focalizziamo sui principi. E i principi solo applicabili a tutte le aziende, indipendentemente dalla dimensioni. E forse è proprio per questo che anche Stefano aveva dei dubbi prima di iniziare il percorso Sistema Finestra.
Eccolo che ci racconta le sue perplessità e il modo in cui si è convinto a partecipare:
“Come tutte le cose nuove e i nuovi percorsi che si intraprendono, anche in questo caso c’erano perplessità. L’ambiente della formazione non aiuta… quello che ho pensato inizialmente era: ‘ma cosa vado a fare?’, ‘cosa può esserci di nuovo da dire?’, ‘ormai sto ragazzo fa solo il formatore… non fa più neanche il nostro mestiere!’
In passato avevo già fatto formazione anche con nomi molto blasonati; proprio per questo avevo aspettative elevate, ma anche tanti dubbi.
Ho sentito parlare di te e, sotto consiglio di un collega che ringrazio, ho comprato il tuo libro.
E’ stato leggendolo che mi sono ritrovato a rivivere quel percorso che anche io e i miei soci abbiamo vissuto nelle nostre aziende.
Operiamo su tre punti vendita, ma mi piace ricordare che siamo degli artigiani in evoluzione; ci stiamo attrezzando e mai come oggi è necessario acquisire nuove competenze per arrivare a lavorare a un livello superiore.”
Marketing showroom infissi: le aspettative di Stefano e il corso Sistema Finestra
Stefano arrivava da diverse esperienze di formazione e non era sicuro di intraprendere questo nuovo percorso con Sistema Finestra. La lettura del libro per vendere finestre “A vendere finestre non si guadagna” l’ha convinto ad avvicinarsi al corso e, a giudicare dalle sue parole, sembra proprio che sia rimasto soddisfatto della scelta che ha fatto.
“Le aspettative erano molto elevate, come ho detto prima, non nascondo di aver fatto altri percorsi in passato… Fin dal primo momento però mi sono reso conto di aver fatto la scelta giusta. Se c’è una cosa che apprezzo è l’umiltà e la semplicità con cui ci dici le cose e soprattutto come ci dimostri i risultati.
Questo elemento ha molto valore per tutte le aziende che, come noi prima di iniziare, hanno ancora dubbi su questo percorso.”
Tra gli elementi che Stefano apprezza della Mastery Sistema Finestra è l’ambiente. Quella dell’ambiente di lavoro è una delle tematiche che emerge più spesso quando parlo con chi partecipa alla Mastery. La Mastery Sistema Finestra ha un grande valore aggiunto: la presenza di altre persone che guardano nella tua stessa direzione.
Confrontarsi e lavorare con altre persone che fanno il tuo stesso mestiere e vogliono raggiungere gli stessi obiettivi è stimolante; vedere qualcuno che si sta impegnando, che sta ottenendo dei risultati, ti motiva e ti spinge a fare di più.
Marketing e gestione per showroom infissi: Mastery Sistema Finestra
Sistema Finestra è marketing e gestione, due argomenti che caratterizzano corso e Mastery.
Chiedo a Stefano cosa lo abbia colpito di più, ecco cosa risponde:
“Sicuramente la parte marketing, quella che aveva più bisogno di essere portata a un livello superiore. Per anni siamo stati abituati a lavorare grazie al passaparola.
Le dinamiche però stanno cambiando, oggi è importante arrivare prima ai clienti e investire costantemente proprio perché la quantità e la qualità di questi clienti sia superiore”.
Dico sempre che uno dei punti cardine del marketing showroom infissi è la produzione di contenuti. Creare la propria guida, il libro, il manuale, è importantissimo per comunicare la tua attività e il tuo modo di lavorare. Nel caso di Stefano e del suo gruppo, possiamo dire che sono andati ben oltre, realizzando un vero e proprio settimanale da consegnare ai potenziali clienti.
F4 Week, fa in modo che le persone si avvicinino a Finestra4 e le aiuta a scoprire la sua differenza in modo tangibile. La realizzazione di questo magazine è straordinaria, una vera e propria rivista di settore che interessa clienti e progettisti.
Stefano ci racconta il feedback alla sua iniziativa e come i clienti hanno reagito a questo contenuto così speciale:
“Ogni nostro showroom è dotato di una zona bar dove ci si trova a dialogare col cliente piuttosto che con un professionista. La rivista è sempre disponibile, a portata di mano e le persone la guardano sempre con piacere, scoprendo di più sulla nostra azienda e su quello che può offrire”.
Una rivista come F4 Week, è un contenuto che stimola l’interesse e che differenzia in modo chiaro dalla concorrenza.
Contenuti di questo tipo, aiutano anche a stimolare quel passaparola tradizionale che si sta un po’ perdendo.
Dopo questo percorso insieme, Stefano consiglierebbe Sistema Finestra?
“Sicuramente consiglio questo percorso ad altre aziende e altri gruppi. Sono dell’idea che se tutto il settore si eleva, il vantaggio è di tutti.
E’ una cosa molto importante, anche Finestra4, quando è nata, aveva l’obiettivo di aggregare le aziende; siamo consapevoli che le aziende del futuro dovranno essere aziende strutturate, organizzate e formate.”
Ringrazio Stefano per la sua testimonianza!
Se vuoi saperne di più su Sistema Finestra, acquista il libro “A vendere finestre non si guadagna”.
