LA LEADERSHIP DELL’IMPRENDITORE

2 GIORNI DAL VIVO

PER SMETTERE DI LAVORARE H24 PER LA TUA AZIENDA E COMINCIARE A GUADAGNARE DI PIÙ LIBERANDO TEMPO PER TE E LA TUA VITA

24/25 GENNAIO

Hotel Grand Milan Saronno

solo 10 posti disponibili

LA LEADERSHIP DELL’IMPRENDITORE

2 GIORNI DAL VIVO PER SMETTERE DI LAVORARE H24 PER LA TUA AZIENDA E COMINCIARE A GUADAGNARE DI PIÙ LIBERANDO TEMPO PER TE E LA TUA VITA

24/25 GENNAIO

Hotel Grand Milan Saronno

solo 10 posti disponibili

MIGLIORARE LE VENDITE DI SERRAMENTI: ECCO COME

Definisci degli obiettivi se vuoi migliorare le vendite di serramenti nella tua azienda.

“Non ho tempo” è l’espressione più usata per evitare di fare qualcosa. In questo articolo ti mostro come evitare di ricorrere alla scusa della mancanza di tempo, e sfruttare al meglio le giornate grazie a degli obiettivi mirati.

Pronto? Bene.

Prima però voglio che sia chiaro un concetto: non è la mancanza di tempo il tuo vero problema.

Il tempo spesso è visto come un problema: non puoi occuparti della comunicazione della tua azienda di serramenti perché non hai tempo, non puoi creare procedure e sistemi perché non hai mai tempo e non riesci a fare quello che vorresti perché sei troppo incasinato. Ho indovinato? 

Sono convinto però che il problema non sia il tempo in valore assoluto.

Ognuno di noi, anche i più grandi studiosi, scienziati o inventori, ha sempre avuto a disposizione giornate di 24 ore.  La mancanza di tempo è spesso usata come come scusa, per dare la colpa a qualcosa che non si può controllare.

Il più delle volte però, confondi la mancanza di tempo con due problematiche che sono più complicate da ammettere, perché rientrano all’interno della sfera personale:

1. La mancanza di lucidità mentale. Quando sei preso da mille cose, non hai tempo per ragionare, per riflettere, per meditare. Non riesci ad essere lucido e a prendere le decisioni nel modo corretto e con la giusta consapevolezza. Ti senti un po’ come il famoso criceto nella ruota che non riesce a fermarsi.


2. La mancanza di focalizzazione, intesa come mancanza di obiettivi. Mi capita di parlare con alcune persone che hanno in mente di fare qualcosa, ma senza sapere il vero motivo per cui vorrebbero fare quella determinata cosa all’interno della propria azienda. Magari lo hanno visto fare dal concorrente o lo hanno letto in un articolo, ma nella maggior parte dei casi l’obiettivo non è mai chiaro. Il fatto di non avere un punto di arrivo, porta a girare intorno ai problemi.

 

Se non hai lucidità mentale e non sei focalizzato, difficilmente riesci a migliorare le vendite di serramenti nella tua azienda.

Ho una bimba piccola e quando piange è difficile capire quale sia il motivo perché non si riesce a comunicare con un neonato. Ed è un po’ la stessa cosa quando parlo con delle persone, che vorrebbero migliorare le vendite di serramenti per la loro azienda, ma si bloccano di fronte a delle attività e delle cose da fare, perché non hanno ben chiaro l’obiettivo e il punto di arrivo.

Questo è un grosso problema che dipende solo ed esclusivamente da te. La cosa che mi sento di consigliarti è quella di definire sempre degli obiettivi e concentrarti per raggiungerli.

Continuo a ripetere più volte questo concetto, perché mi rendo conto che siamo tutti consapevoli che bisogna ragionare per obiettivi, ma quando passiamo alla pratica nella nostra quotidianità e andiamo ad organizzare le nostre giornate, ce ne dimentichiamo spesso. Ritrovandoci così in un circolo vizioso che ci porta sempre a dare la colpa alla mancanza di tempo.

In realtà, spetta ad ognuno di noi decidere come ottimizzare, organizzare, sfruttare al meglio le ore a nostra disposizione.

Se vuoi migliorare le vendite di serramenti, devi avere degli obiettivi

 

Se hai degli obiettivi definiti, significa che riuscirai ad essere più focalizzato e più concentrato su quello che vuoi raggiungere evitando di vagare senza meta, come un’anima in pena.

Essere concentrati vuol dire riuscire a resistere alle distrazioni che ti portano fuori rotta e che ti fanno perdere tempo. Vuol dire evitare di saltare da un social all’altro giusto di trovare l’imbeccata, perché magari lo fanno gli altri o perché te ne hanno parlato.

Andando a tentativi senza una meta non otterrai risultati, e avrai solo la convinzione che il marketing sia inutile. In realtà il problema non è rappresentato dagli strumenti o dai mezzi di comunicazione, ma dalla mancanza di obiettivi, anche se vuoi migliorare le vendite di serramenti.

La definizione degli obiettivi porta con sé la scelta e, soprattutto, l’esclusione degli strumenti. La selezione è fondamentale. Non è necessario essere dappertutto per migliorare le vendite di serramenti e lo studio degli obiettivi porta allo studio dei mezzi migliori e più adatti per ottenerli. Se non hai obiettivi, non hai nemmeno una strategia in atto e quindi è un po’ come vivere alla giornata.

Poniti questa domanda: quali sono i tuoi obiettivi professionali, personali, imprenditoriali, della tua azienda di serramenti?

Solo riuscendo a rispondere a questa domanda sei nelle condizioni di concentrarti, di rimanere focalizzato e sfruttare al meglio il tempo per raggiungere quello che vuoi. Questo discorso è applicabile a qualsiasi ramo della tua azienda di serramenti.

I contenuti che pubblichi devono avere un obiettivo da raggiungere, la parte amministrativa deve avere un processo che funzioni… Per ogni cosa puoi ragionare per obiettivi e ti sarà più facile ottenere dei risultati perché ti protegge da tutte le distrazioni momentanee che si presentano nella quotidianità.

Come immagini la tua azienda tra tre anni? Quali sono gli obiettivi che vuoi raggiungere?

Penso che già il rispondere a queste domande voglia dire fare un’ammissione, prendere consapevolezza di quelli che saranno gli obiettivi da raggiungere. È un aspetto che ti aiuterà. Certo è che non basta dirlo, bisogna fare in modo di raggiungere quanto prefissato.

Io stesso non raggiungo sempre gli obiettivi che ho definito, ma almeno posso dire di averci provato, di aver fatto di tutto per raggiungere lo scopo. E il solo provarci è diverso dal dire: “ma questo non funziona” oppure “ma questo non fa per me” a priori senza nemmeno tentare.

 


Per migliorare le vendite di serramenti, devi pianificare

 

Voler raggiungere degli obiettivi significa pianificare le azioni necessarie che ti portano passo dopo passo alla meta finale.

Solo pianificando si ottiene un altro importantissimo risultato: si valutano tutti i possibili scenari e si cerca di prevenire le situazioni critiche o gli eventuali problemi. Ci si prepara in anticipo.

Pensa al famoso detto “prevenire è meglio che curare”, tutti lo conosciamo ma puntualmente pochi si occupano della fase di prevenzione. O almeno non ci pensano fino a quando non succede qualcosa di grave o problematico.

Quando parlo di prevenzione faccio riferimento, ad esempio, a tutte quelle polizze personali o aziendali che si potrebbero avere, ma che in realtà non si considerano perché rappresentano un costo in più.

Siamo sempre portati a pensare che a noi non servano, un po’ come quando pensiamo che tutto quello che accade agli altri non ci riguardi. Ma quando poi quel giorno arriva, è un disastro e ormai il danno è fatto.

Non solo da un punto di vista personale, ma anche per quanto riguarda gli investimenti finanziari o la gestione di un’azienda.

Quando di solito si cerca di correre ai ripari? Quando ormai è troppo tardi.

Immagina una situazione classica: ti capita di ricevere dei segnali su qualcosa che non va, ma magari sei portato ad aspettare e a pensare che domani andrà meglio. Passa il tempo, ma le cose non migliorano. E invece di farti un esame di coscienza, inizi ad attribuire le colpe a fattori esterni. Te la prendi con la burocrazia, con le tasse, con lo Stato, con la concorrenza e così via.

Ma senza una presa di coscienza, stai solo cercando delle scuse per non assumerti le tue responsabilità.

Passa altro tempo e quando non puoi più prendertela con nessuno, ecco che vuoi fare qualcosa.

Ricorri così a strategie, messe insieme alla buona, che non portano risultati e che ti fanno precipitare nel disastro completo.

Tutto questo per dirti di non aspettare. Inizia a prevedere e a prevenire i disastri attraverso la pianificazione.

Se aspetti fino all’ultimo, non avrai il tempo di mettere in atto le migliori strategie e soprattutto non avrai il tempo di raccogliere i risultati. Per ogni cosa è necessario rispettare i tempi tecnici senza avere fretta.

Se hai un’azienda di serramenti e inizi a vedere che le cose non vanno come vorresti o come immaginavi, interviene subito e pianifica delle azioni concrete ed efficaci per tempo.

Se ti sei “rivisto” in questo articolo e vuoi saperne di più su come migliorare le vendite di serramenti nella tua azienda, partendo dalla gestione dei processi, acquista il mio libro “A vendere finestre non si guadagna”.

 

Libro A vendere finestre non si guadagna
Acquista ora il libro “A vendere finestre non si guadagna”

 

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Guido Alberti

Imprenditore, Consulente, Autore.

Aiuto le aziende di serramenti e gli showroom di porte e finestre ad aumentare i profitti e migliorare l’organizzazione.

Sono autore di A vendere finestre non si guadagna, Più Profitti in Edilizia e Se non ti rispettano non ti pagano.

Clicca qui e unisciti al gruppo FB gratuito ALBERTOPOLI$.

Come attirare nel tuo showroom di porte e finestre clienti pronti ad accettare la tua “proposta che non si può rifiutare”

Seguici su Facebook

Vuoi acquisire più clienti alto-spendenti e avere collaboratori più autonomi?

Scopri che cosa può fare per te Sistema Finestra.

Vai alla Consulenza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto e accetto la privacy policy