Cosa differenza un negozio di infissi di successo, che produce ricavi, da uno che invece fatica a pagare tutti?
So che la mia domanda può sembrarti provocatoria, ma credimi, non è poi così scontato riuscire a pagare tutti.
Anche perché, la crisi di liquidità nelle aziende di infissi è un problema abbastanza comune.
Proprio qualche giorno fa leggevo su guidafinestra.it un articolo che parlava di problemi di liquidità nel settore infissi.
Di sicuro l’emergenza Covid-19 ha messo a dura prova i negozi di infissi, ma è altrettanto vero che nel settore si fa poco per il controllo di gestione aziendale.
Anche perché l’imprenditore, titolare di un negozio di infissi, dovrebbe comportarsi come un vero e proprio investitore. Il problema è che spesso s’innamora a tal punto della propria attività, da non vedere alcune criticità, che alla lunga, potrebbero portare problemi di liquidità.
Negozio di infissi di successo: come evitare i problemi di liquidità
So che rispondere a questa domanda con un articolo è tutt’alto che semplice, ma voglio comunque provare a darti qualche spunto.
Ecco quattro consigli per il tuo negozio di infissi di successo:
– Guardare e conoscere i numeri del tuo negozio: il costo orario di struttura è il primo dato che devi conoscere. Dopo di che dovrai calcolare per ogni lavoro di infissi che fai, il margine di contribuzione orario.
Questi due dati sono fondamentali, e gli scenari potrebbero essere questi:
– Hai un margine di contribuzione orario inferiore al costo orario di struttura. Stai “svendendo”. Tuttavia, in alcuni rari casi potrebbe anche avere un senso;
– Il margine di contribuzione orario è uguale al costo orario di struttura. Sei in pari. Non guadagni, ma nemmeno ci rimetti;
– Il costo orario di struttura è inferiore al margine di contribuzione orario. Sei nelle condizioni migliori, perché stai vendendo le ore del tuo negozio a un valore più alto del costo stesso.
– Devi essere specializzato in qualcosa: non posso essere bravo in tutto. Devo capire per cosa vuoi essere ricordato dai tuoi clienti, e focalizzarti solo su quella specializzazione. Il tuo, non deve essere l’ennesimo negozio di infissi, ma l’unico in grado di risolvere un problema specifico ai propri clienti.
– Fare marketing guardando i numeri: Uno degli errori più comuni è proprio questo. Fare marketing senza sapere quanto si può spendere per il marketing stesso. In teoria, se hai un marketing che funziona, dovresti investire ogni ogni centesimo che hai a disposizione nel marketing.
– Conoscere il marketing operativo: anche se non sei tu ad occupartene, devi essere tu a comunicare la strategia del tuo negozio di infissi di successo, per evitare che alcuni possano approfittare della tua disinformazione.
Il tutto per arrivare ad avere cassa, in modo da poter pagare tutti, seguendo una semplice formula.
Il tuo negozio, che sia storico o appena aperto, ha delle risorse. Quelle risorse devono essere trasformate in vendite e le vendite devono trasformarsi in profitti. E i profitti devono trasformarsi in cassa, il tutto nel più breve tempo possibile. Per far sì che questo avvenga, devi monitorare costantemente alcuni numeri.
I tre numeri da monitorare per avere successo
I numeri che tu imprenditore devi monitorare per il tuo negozio di infissi, sono: Le vendite, i profitti e la cassa.
E questo lo devi fare ogni mese, no ogni anno. Dove li trovi questi numeri?
Nei bilanci passati, ma vanno riclassificati, oppure puoi iniziare a tracciarli già da domani, attraverso il conto economico per cantiere e i flussi di cassa sempre aggiornati.
Ecco un esempio di cosa intendo per conto di economico per cantiere:
E questo devi iniziare a farlo fin da subito, anche prima di prendere un nuovo lavoro.
Mentre, per quanto riguarda il flusso di cassa, ecco un altro esempio per rendere meglio il concetto:
Questo perché tu devi avere il controllo del tuo negozio di infissi e non il contrario. Questo ti donerà una visione molto più ampia per avere successo.
Ora, fatta questa doverosa premessa, vediamo più in profondità su come fare ad aumentare i profitti nel tuo negozio di infissi.
Come guadagnare di più nel tuo negozio d’infissi
Immagina la il tuo negozio d’infissi come una pentola in cui versi gli ingredienti. Gli ingredienti sono:
– le tue competenze e il tuo tempo da titolare;
– le competenze e il tempo dei tuoi collaboratori.
E, successivamente, ci vuole qualcosa per mescolare il tutto. Cioè dei sistemi che trasformano tutto questo in soldi, in modo tale che con quei soldi tu possa comprare altri ingredienti.
Questa è la formula segreta per un negozio d’infissi di successo.
Tuttavia, a volte, questo non succede perché ci sono dei problemi di fondo.
Come ad esempio la mancanza di sistemi e di procedure ben definite per far andare il tuo negozio anche in tua assenza.
Inoltre avere dei sistemi, o delle procedure, o delle check-list che siano, ti fa guadagnare di più.
Perché ricorda: Utile= Ricavi – Costi.
Quindi, la gestione su che cosa incide? Incide sui costi. Se io ho un’azienda più organizzata, riduco i costi.
Se riduci i costi, guadagni di più.
Poi per carità, dovrai pur aumentare i ricavi, e per farlo devi fare marketing.
Ma ricorda, chi sei è più importante di cosa vendi.
Oggi, il cliente che entra nel tuo nel tuo negozio, prima di acquistare il tuo prodotto, deve acquisire la tua fiducia.
E tutto ha inizio da come sei percepito dallo stesso. Cioè, puoi essere un punto di riferimento per il tuo cliente, oppure puoi essere uno dei tanti.
Se rientri nella seconda categoria, devi porre rimedio al più presto. In che modo?
Grazie al marketing. Fare marketing, come ti ho già anticipato prima, non vuol dire solo comunicazione o pubblicità, ma vuol dire far vivere un’esperienza d’acquisto diversa ai tuoi clienti.
Se vuoi, chiedimi pure una consulenza strategica per fare in modo che il tuo diventi un negozio di infissi di successo.
In poco più di due anni, ho aiutato 53 aziende di serramenti e showroom di porte e finestre a incrementare i profitti e guadagnare di più.
Vuoi acquisire più clienti alto-spendenti e avere collaboratori più autonomi?
Scopri che cosa può fare
per te Sistema Finestra.