La Masterclass più esclusiva d’Italia in Edilizia per dominare i numeri e fare il tuo record di utili nel 2024

restano 3 posti

3° Edizione Sold out

18 / 19 OTTOBRE - HOTEL GRAND MILAN - SARONNO

La Masterclass più esclusiva d’Italia in Edilizia per dominare i numeri e fare il tuo record di utili nel 2024

18/19 OTTOBRE - HOTEL GRAND MILAN - SARONNO

Per non risultare troppo autoreferenziale lascio parlare altri colleghi serramentisti come te che hanno investito su di me e scelto di fidarsi ed affidare la loro azienda al mio SistemaFinestra.

Molti sono “miei studenti”, lasciami passare il termine, e partecipano attivamente ai miei webinar e workshop di formazione previsti dal mio SistemaFinestra, e studiati appositamente per i colleghi che hanno scelto di rinnovare totalmente la gestione delle loro aziende.

Potrai non credermi, ma dei tuoi colleghi non puoi non fidarti:

 

Daniele Cagnoni
Diemme Infissi

Guido Alberti mi ha dato una grande opportunità: poter essere una delle due aziende test del suo sistema. In questo periodo (ultimi 8-9 mesi) è successo di tutto, ma partiamo per gradi.

Con Guido, ci conosciamo da anni, abbiamo sempre avuto visioni ed interessi simili e comuni: Sistemi e Posa in Opera.

Sapevo già cosa mi aspettava accettando il suo invito a provare il Sistema e sapevo benissimo che mi sarebbe costato sacrificio, tante ore di lavoro extra azienda ed un pochino di tempo in meno per la famiglia. Alzarsi la mattina alle 5 non è una cosa normale e se non hai una cosa bella ed entusiasmante da fare, non lo farai mai volentieri. Pensa che io mi sveglio per spegnere la sveglia ancora prima che suoni. Avevo bisogno di cambiare e di diventare più selettivo, cosciente e organizzato; io nell’organizzazione vivo benissimo, nella disorganizzazione, soffro e barcollo!

Volevo provare nuovi sistemi e premetto che ho provato varie volte in autonomia, ma mai con un Sistema chiaro e Sicuro come quello di Guido. Mi sono dato anche un perché!

Perché voglio provare e riuscire in questo? Semplice: voglio lavorare meglio, meno e smettere di stare nel mucchio selvaggio. Voglio più tempo per me e per le mie cose, per la mia famiglia e per le mie passioni! Allora ho deciso; la cosa si può fare!

Mi sono immediatamente posto nei confronti di Guido con la “modalità apprendimento”, da subito sgombro da pregiudizi. Dovevo dare l’opportunità a Guido di pilotare completamente la cosa ed i suoi Sistemi. Ho 43 anni e sono titolare della mia Azienda da 18 e mi sono messo nelle mani di un ragazzo più giovane di me! Potevo anche essere presuntuoso e pensare, forse fatturo più di lui, forse vendo già più di lui, forse gestisco già più persone di lui, ma chi me lo fa fare di sbattermi, ecc. ecc. ecc.

Invece ho pesato questo: “Ho un’azienda posizionata, ho il mio fatturato ed il mio indotto, perché non fare un’esperienza nuova che mi apre la visione ed il modo di lavorare? Una start-up nella mia Azienda! nell’attività.”

Si, esatto, un’attività. Comprimo il tempo che gli dedico, faccio progetti nuovi e freschi, tutte cose che mi hanno entusiasmato e dato la voglia di fare sempre meglio. Altra cosa! Guido mi ha fatto pagare (non poco) e non mi ha riservato nessuna semplificazione, mi ha fatto tirare fuori, e lo sta continuando a fare, quello che io ho dentro e che voglio fare, ma in maniera corretta ed organizzata. Premetto che se Guido non mi avesse chiesto tanti soldi quanto volevo che valesse il suo lavoro per la mia crescita, non mi sarei mai affidato. Non credo nei fantasmi; con 200 Euro si prendono 200 Euro di valore, non di più; i corsi fake non li faccio più. Oggi sono ad un livello che non avrei mai pensato di poter raggiungere in così poco tempo.

Volevo condividere questo con tutti voi in modo da trasferirvi a chiare lettere il mio punto di vista. Ma soprattutto, grazie Guido Alberti. Ed è doveroso ringraziare anche Marco Asti e Luca Tquattro Rino, perché questo gruppo di lavoro è spettacolare.

Marco Asti
FinestraPLUS

Faccio questo lavoro da circa 5 anni. Mi ci sono avvicinato perché Valentina ha deciso di tenere l’azienda storica di famiglia, che vanta ora 31 anni di onorata attività. Le lo faceva già da 6 anni e ama il suo lavoro ma, vista l’età dei genitori, che volevano giustamente smettere, decidiamo che è la cosa giusta da fare e mi ci butto. 

Il papà di Valentina a cui devo molto, mi ha avvicinato a questa professione:

  • Mi ha insegnato a prendere le misure;
  • A selezionare prodotti e soluzioni;
  • Mi ha insegnato a installare serramenti.

Di mia iniziativa comincio a frequentare i primi corsi posa da 200 Euro. Non li rinnego, di sicuro mi hanno dato qualcosa, commisurata ovviamente a 200 Euro di spesa, né più ne meno. Ma, non sono sazio, ho molti difetti, ma di sicuro non mi arrendo e voglio saperne più degli altri, sono fatto così, nel bene e nel male.

Scopro un blog con un ragazzo giovane che a pelle mi è stato simpatico da subito. Il blog è ovviamente posaqualificata.it. Trovo competenza e risposte ai miei quesiti e decido di andare avanti. Frequentando un forum per caso mi imbatto ancora in questo Guido Alberti. Penso che è uno che ne sa e lo seguo come un’ombra.

Nel frattempo devo progettare un lavoro importante, devo prenderlo e voglio farlo bene. Contatto Guido, gli paghiamo la consulenza e mi da la soluzione che cerco; non contattatelo per lamentarvi, odia i lamentosi e chi si piange addosso. Dopo la consulenza nasce un’amicizia non solo lavorativa, siamo sintonizzati, la pensiamo uguale.

A un certo punto lo spingo a calci nel sedere e gli dico: “basta dare così tanto per niente, vali molto di più”

Per fortuna mi ha ascoltato.

Insisto perché costruisca il sistema, paghiamo per questo, ci credo, so che è la strada per essere vincenti nel medio periodo, altre strade non ne esistono. Ci vuole tempo, bisogna farsi il culo e mettersi in gioco, non esistono scappatoie e vie facili, ma andiamo avanti sulla tua linea. Ora concludo.

Ti ringraziamo Guido, non solo per la tua amicizia. Ti ringraziamo di lavorare spalla a spalla. La vita riserva incontri inaspettati, bisogna prenderli al volo. 

Ora la scelta spetta solo a te! Puoi continuare a lagnarti della crisi, dei clienti che non vogliono spendere e del vicino che svende le finestre, oppure fai un piccolo passo per combattere con le tue forze la crisi, i clienti e i vicini che lavorano a perdere. 


Luca Poli
Interno55

Due anni fa il mio lavoro occupava il 60% delle mie ore di vita. Oggi ne occupa il 40 e stanno diminuendo. Troppo o poco? Per me troppo.

In realtà spesso lavoro in posti da sogno, non sono mai chiuso in un ufficio. Negli ultimi due mesi ho scritto un manuale di posa, partecipato a corso di formazione e tenuto un corso di formazione. Fatto webinar. Tutti da solo, senza segretaria o aiuto da casa. 

Ho applicato una parte del sistema. Non penso a quello che vorrei essere tra 5 anni. Penso a quello che sarò tra 3 mesi. Pianifico e filtro. Delego e mi fido. A poco più di 40 anni posso dire che molti dei miei sogni e desideri si sono avverati. Fino a 2 anni fa non avrei mai pensato di riuscirci. Ho solo seguito i consigli di Guido.

Per colpa sua ho iniziato a leggere norme e calcolare ponti termici. Oggi lavoro quasi ed esclusivamente in quell’ambito e ho poca concorrenza. A breve avrò anche un altro impiego esclusivo. Tanti impegni. Sono sempre da solo e gestisco tutto. Incredibile!

Gabriele Siringo

In diversi momenti, avevo detto a Guido che un po di tempo prima che conoscessi Posaqualificata , già stavo intraprendendo un cammino di cambiamento aziendale.

Quando, lungo il percorso ho conosciuto posaqualificata e Guido , sinceramente mi sembrava un altro che rilasciava gli attestati farlocchi che servivano a riempire i buchi del muro, per curiosità ho fatto il primo webinar, e da li ho capito che dietro quel PC c’era una persona come me , che vive il cantiere , che Sa’ di cosa sta parlando, e anche se molte cose di cambiamento sono uguali a quelle gia intraprese, molte altre mi sono state di aiuto e di spinta , tra cui l’ultimo webinar dedicato alla comunicazione, sono dall’idea che se anche uno pensa che non serva perchè gia lo sta facendo , non è vero , Posaqualificata , quello che c’è dietro è tutto un mondo da scoprire fatto da persone “competenti e professionali ” , non si smette mai di imparare e migliorarsi, ed è comunque positivo e invogliante sentirsi parte di un sistema. Grazie Facebook.


Denis Kramešteter

Comunicare efficacemente – avanzato e stato interessante e con tutto che dura cinque ore non riesci neanche a voltarti che già sono passate.

Più andiamo avanti e vedo di esser fortunato di stare in un gruppo come questo perché quello che ci dà Guido nei webinair non si trova ogni giorno, di più se vivi come me in Croazia. Io ho la fortuna che vivo in Istria e qui abbiamo il bilinguismo e l italiano lo parlo da quando ero bambino, cosi che cercando un giorno sun internet si come parlo italiano ho trovato posaqualificata.it ,ancora non sapevo che quel giorno sarebe stato molto importante per me,adesso dopo tanti argomenti/webinair/report poso dire che ringrazio Dio per il giorno che ho visitato la prima volta posaqualificata.it…per i contenuti del ultimo webinair devo dire che non avevo mai un maestro che spiega bene le cose come le spiega Guido Alberti. Ansioso aspetto che un giorno sia come te.

Grazie

Roberto Picarello

Grazie Guido ,ancora una volta un webinar impeccabile…..5 ore piene piene di contenuti, informazioni, insegnamenti… ogni volta grazie a te ci fai aumentare il ns bagaglio professionale….. oggi webinar “comunicare efficacemente avanzato”…. prima il webinar “comunicare efficacemente”…. ancora prima webinar ponti termici…….domenica 23 luglio il botto con il corso avanzato su i Ponti T ermici + Mold. Grande Guido!!! Un grande a tutti voi dello staff Posa Qualificata. Ci vediamo domenica freschi e pimpanti


Antonio Soldo

Altro webinar concluso… esercizi fatti.. e 5 ore passate senza stare a guardare ogni 5 minuti l’orologio… la mia carenza era ed è la comunicazione… lavoro per far sí che non lo sia più…e il webinar di oggi è nel target delle mie aspettative!!

Grazie ancora Guido Alberti e avanti tutta!! E domenica approfondimento sui ponti termici!!

Michele D’Isita

Ho ascoltato e partecipato all’ultimo webinar, davvero difficile dire quale tra tutti sia il più utile… C’è sempre da imparare.

Grazie Guido