La maggior parte dei serramentisti è convinta che questo sia uno dei momenti più “brutti” per vendere serramenti.
Quando parli con un collega serramentista, quali sono i temi caldi? Scommetto che indovino?
<< Crisi, Tasse, Low-Cost e chi più ne ha, più ne metta>>
Perché, nonostante in molti la raccontano così, per me è uno dei momenti migliori?
Perché come sempre, dietro ad ogni difficoltà, si nasconde un’opportunità.
Molto spesso, il limite più grande è la nostra testa, lo sai? Ma andiamo per ordine.
Il più delle volte vedo o ascolto discorsi in cui le persone passano del tempo a discutere su tutto ciò che non dipende da loro.
Mi spiego meglio. Immagina due cerchi concentrici, di dimensioni diverse.
Il cerchio piccolo, rappresenta tutto quello che puoi controllare tu: te stesso, o la tua azienda di serramenti.
Il cerchio grande, invece, rappresenta tutto quello che NON puoi controllare tu direttamente: la crisi.
Senza andare per le lunghe, questa è la teoria dei cerchi d’influenza di Stephen Covey.
Nel cerchio piccolo ci sono:
– Tu come serramentista;
– La tua azienda di serramenti;
– Le tue scelte come imprenditore;
– Quanto e come lavorare con la tua azienda;
– Che clienti attrarre nel tuo show-room di serramenti;
– Ecc ecc.
In generale, tutto ciò che puoi controllare direttamente.
Potrei continuare ancora, ma mi fermo.
Nel cerchio grande, invece, ci sono:
– La crisi;
– Lo Stato;
– Le tasse;
– I clienti che non vogliono spendere;
– La concorrenza;
– Ecc ecc.
Tutto quello che NON puoi controllare direttamente.
Perché la maggior parte di noi si preoccupa di tutto quello che non si può controllare direttamente?
Quanto tempo passiamo ogni giorno a lamentarci? Perché continuiamo sempre a cercare degli alibi?
Ogni occasione è buona per puntare il dito verso qualcuno o qualcosa.
Mai, mai e poi mai mettiamo in discussione noi stessi.
Eppure basterebbe poco, per davvero.
Oggi il problema più grande non è vendere, per farlo basta aumentare gli sconti e si vende.
Oggi il problema più grande è “guadagnare”. Di questo ne siamo consapevoli tutti, me compreso.
Ma la maggior parte di noi, non fa altro che lamentarsi.
<< La crisi, lo Stato che non fa una legge che obblighi a certificare la posa in opera >> è solo uno dei tanti alibi che spesso leggo qua e là su facebook.
Quanti però sono REALMENTE nelle condizioni di posare in modo qualificato un serramento?
Io avrei qualche dubbio, soprattutto negli interventi di sola sostituzione, non è affatto facile.
Internet è un problema? Secondo me internet è una grossa opportunità, anche per chi vende serramenti.
Se mi conosci e hai letto la mia storia, sai bene quali sono le mie origini (posaqualificata.it).
Se avessi visto internet come un problema oggi non sarei qui a scriverti!
Per me internet è una grossa opportunità; e ti parlo di 5 anni fa, quando il web non era affollato come oggi. Oggi è più difficile, d’accordo, ma di certo stare fermi a guardare e aspettare non è la cosa migliore che si possa fare. Non è di certo in questo modo che si agisce.
Cosa puoi fare invece oggi per vendere serramenti grazie ad internet?
Intanto prova a digitare il nome della tua azienda di serramenti o del tuo show-room su google e vedi cosa salta fuori.
Quanto racconti di te e della tua azienda di serramenti su internet?
Mettiti nei panni di un tuo potenziale cliente e rifletti un attimo.
La prima cosa che fa, anche se ti conosce ed è della tua stessa città, è andare su google a cercare.
So che stai pensando che tu compari già tra i risultati con il tuo sito web, vero?
No, comparire tra i risultati non basta. Ai suoi occhi deve palesarsi perché scegliere te e non un altro.
È chiaro questo messaggio? Qualità e cortesia o soddisfare ogni esigenza del cliente non bastano più.
Tu quando devi comprare qualcosa e cerchi su google, cosa fai?
Scommetto che cerchi informazioni, recensioni ed informazioni aggiuntive. Indovinato?
Bene, adesso spiegami perché io che ho bisogno di porte e finestre, non dovrei fare lo stesso!
Sigle, tecnicismi e termini incomprensibili non sono validi. Ricorda che prima di vendere porte e finestre devi vendere te stesso.
Tutti oggi vendono porte e finestre, non trovi? Tu devi smettere di vendere finestre.
Ma torniamo al cerchio. La concorrenza è una di quelle cose che trovi nel cerchio grande, ricordi?
Io che sto cercando il nome della tua azienda su internet, vorrei avere ben chiaro perché tu e non un altro.
Non voglio l’ennesimo sito web, copia e incolla di un altro, in cui tutti si definiscono leader.
Da un punto di vista strategico, cosa devi fare quindi?
- Innanzitutto smettere di preoccuparti di tutto quello che c’è nel cerchio grande!
- Poi, andare su google e digitare il nome della tua azienda e vedere cosa salta fuori.
- Se è immediatamente chiaro perché tu e non un altro, nessun problema.
- Se invece non è così, devi iniziare a lavorarci, e fare in modo che sia palese!
Fai un prova… dopo mi dirai cosa salta fuori.
Se vuoi, unisciti a più di 700 serramentisti sul gruppo facebook SISTEMA FINESTRA.
[bottone color=”blue” title=”ISCRIVITI AL GRUPPO SISTEMA FINESTRA” url=”https://www.facebook.com/groups/posaqualificata/” target=”_blank” position=”center”]
4 risposte
Ciao Guido, non so perché ma questa sera mi sono messo a leggere il tuo blog cominciando dall’articolo meno recente.
La prova di cui parli l’ho fatta e non è uscito nulla pertanto di una cosa sono certo …. c’è molto da fare e questo può essere un bene, cominciamo senza pregiudizi, senza preclusioni, senza dover rendere conto di nulla a nessuno chissà che da lunedì comincino ad arrivare molti spunti 😉
Ci vediamo presto.
Grande Luca! Mi fa piacere che l’articolo sia stato d’interesse. Per il risultato, posso garantirti che già riconoscerlo è un buon inizio.
Adesso sappiamo da dove partire. Il corso sarà una figata e lavoreremo tanto su questo. A lunedì!
Dimenticavo, gran bel testo “Le sette regole per avere successo” di Stephen Covey.
Perfetto, metto in wish list!